
Barriere di cemento contro gli abusivi del suk – Alessi “Era ora! Adesso vietare il suk in via Carcano”

E’ stata messa in sicurezza l’area di San Pietro in Vincoli e Canale Molassi, a Torino, al fine di impedire che i venditori abusivi ritornino anche questo sabato per l’ormai abituale mercato di libero scambio.
Il provvedimento è stato messo in atto per arginare il fenomeno dei venditori abusivi che affollano l’area ogni sabato, nonostante il divieto disposto dal Comune con l’ordinanza del 27 dicembre scorso.
L’Ufficio tecnico della città ha posto oggi, venerdì 4 Ottobre, delle barriere di cemento per impedire l’accesso all’area. Presenti, nel corso delle operazioni, anche una cinquantina di antagonisti: “Appendino fa sollevare muri per continuare la sua guerra ai poveri della città” – è il loro commento di protesta.
Di tutt’altro avviso gli esponenti di Fratelli d’Italia Maurizio Marrone, capogruppo in Regione e Patrizia Alessi, capogruppo in Circoscrizione. Entrambi esultano per il provvedimento ma dichiarano che questa è solo la fase uno di un processo che deve continuare:
“Non è un caso che proprio dopo il nostro ordine del giorno Stop suk approvato in Consiglio Regionale del Piemonte e dopo l’intesa Regione-Prefettura sulla sicurezza sono cominciati prima i sequestri e le multe e oggi, finalmente, la transennatura e il presidio delle Forze dell’Ordine in San Pietro in Vincoli e Canale Molassi: è stata una lunga sofferenza per i residenti, ma possiamo sperare che almeno il suk completamente abusivo sia smantellato. Però sia chiaro che è solo la fase uno” – dichiarano con soddisfazione Maurizio Marrone Patrizia Alessi, che chiariscono: “Il nostro ordine del giorno parla chiaro: ora che la valvola di sfogo in Borgo Dora sarà chiusa, la Giunta Regionale dovrà modificare la vecchia delibera che consentiva il cosiddetto libero scambio e mettere fuori legge anche il suk di via Carcano. Allora finalmente Torino sarà libera da questo degrado e tutti i venditori di merce usata avrà no pari opportunità e dignità ”.