15/10/2020

Territorio

Coronavirus – Per la prima volta nella storia annullato il Carnevale d’Ivrea

CONDIVIDI

Per la prima volta nella storia è stato annullato lo storico Carnevale d’Ivrea. l’appuntamento immancabile della tradizione eporediese, famoso in tutto il mondo.

La manifestazione che culmina nella celeberrima battaglia delle arance si è tenuta per un solo giorno  nel 2020, prima che il moltiplicarsi dei contagi aveva costretto gli organizzatori al blocco.

Stessa sorte ma per un altro motivo nel 1960, quando il Carnevale durò  un giorno soltanto, il primo, poi fu sospeso per la morte di Adriano Olivetti.

Nel 2021 Carnevale di Ivrea non ci sarà. Una decisione annunciata con un comunicato:
“Il consiglio d’amministrazione della Fondazione dello Storico Carnevale di Ivrea, a seguito della riunione dell’8 ottobre con l’amministrazione comunale e con le componenti tutte e della successiva Conferenza dei capigruppo consiliari del 14 ottobre, preso atto dell’evolversi della crisi sanitaria globale e delle relative limitazioni rese necessarie dall’epidemia da COVID-19, conferma in via definitiva la cancellazione dell’edizione 2021 del Carnevale”.

“La nostra manifestazione – continuano gli organizzatori – “è una straordinaria macchina che coinvolge migliaia di persone, tutte unite nel realizzare al meglio una festa conosciuta in tutto il mondo proprio per la sua straordinaria unicità: oltre un terzo delle persone partecipanti sono attori protagonisti di momenti non modificabili. Proprio la natura e le caratteristiche dello Storico Carnevale di Ivrea non consentono di immaginare un’edizione limitata, nel rispetto doveroso e responsabile delle normative vigenti, al punto da essere profondamente e irrimediabilmente snaturata. La scelta di una cancellazione, dolorosa quanto purtroppo inevitabile, è stata presa proprio nel rispetto dell’integrità della manifestazione, delle figure storiche che la animano, dei tanti volontari, degli aranceri, di tutte le persone coinvolte e delle migliaia di visitatori che ogni anno accorrono da ogni parte del mondo proprio per assistere a qualcosa di unico”.

28/11/2023 

Territorio

Torino – Restyling del Lungo Po, tra i ponti Isabella e Balbis. Lavori per 5 milioni di euro: il progetto

Torino – Restyling del Lungo Po, tra i ponti Isabella e Balbis. Lavori per 5 milioni […]

leggi tutto...

28/11/2023 

Territorio

Torino – Le fontane di piazza CLN si illuminano di arancione: “Basta alla violenza contro le donne”

Torino – Le fontane di piazza CLN si illuminano di arancione: “Basta alla violenza contro le […]

leggi tutto...

28/11/2023 

Territorio

Strage Brandizzo – Svolta nell’inchiesta, a 3 mesi dalla tragedia: indagati dirigenti Rfi

Strage Brandizzo – Svolta nell’inchiesta, a 3 mesi dalla tragedia: indagati dirigenti Rfi Svolta nell’indagine sulla […]

leggi tutto...

28/11/2023 

Territorio

Cosa guardare in tv per essere più felici? La risposta degli psicologi (non sono le serie Tv..)

Cosa guardare in tv per essere più felici? La risposta degli psicologi. (Spoiler, non sono le […]

leggi tutto...

28/11/2023 

Politica

Torino – Presentato il volume “Le Cifre chiave del Piemonte”. Tronzano: “Dati che ci danno consapevolezza sulla qualità del lavoro che stiamo svolgendo”

Torino – Presentato il volume “Le Cifre chiave del Piemonte”. Tronzano: “Dati che ci danno consapevolezza […]

leggi tutto...

28/11/2023 

Territorio

Torino – Maghrebini rapinano una coppia, “armati” di bottiglie di vetro. I due si rifugiano in un portone e li fanno arrestare

Torino – Maghrebini colpiscono e rapinano coppia “armati” di bottiglie di vetro: i due si rifugiano […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy