Ferragosto a Torino – Eventi e cultura non vanno in vacanza – LE INIZIATIVE

04/08/2018

Torino non chiude a Ferragosto: anche quest’anno musei aperti, eventi, mostre e offerte culturali saaanno a disposizione sia per chi resta in città sia per i numerosi turisti che ormai da anni arrivano nel capoluogo piemontese in cerca di attrazioni, divertimento e cultura.

Il Comune di Torino dà una piccola guida della città ferragostana, ricca di spunti e suggerimenti per trascorrere il Ferragosto in città

MUSEI E COLLEZIONI
Ingresso a un euro per le principali collezioni della Fondazione Musei
Il giorno di Ferragosto Gam, Palazzo Madama, Mao e Rocca del Borgo Medievale saranno accessibili al costo di un euro (anche per i possessori dell’Abbonamento Musei). Aggiungendo ancora un euro si potranno visitare inoltre le mostre temporanee ospitate alla Gam (Suggestioni d’Italia), a Palazzo Madama (Carlo Magno va alla guerra) e al Mao (Orienti). Un euro il costo per visitare l’Orto Botanico (dalle 10 alle 19).
Palazzo Madama
In corso la mostra “8 Scenografie per Macbeth”, una libera passeggiata tra progetti e lavori realizzati dagli studenti del Politecnico che hanno frequentato il workshop di scenografia e musica organizzato dalla facoltà di Architettura e dal Teatro Regio di Torino. La fonte di ispirazione e il Macbeth di Giuseppe Verdi.
Gam – Galleria d’arte moderna e contemporanea di Torino
La Galleria propone a Ferragosto un itinerario guidato per presentare i suoi capolavori del Novecento. Costo: 5 euro + euro 1 biglietto d’ingresso alla mostra, biglietto d’ingresso gratuito per aventi diritto. Info e prenotazioni 011.5211788 o prenotazioniftm@arteintorino.com.
Museo Egizio
Per tutta la settimana di Ferragosto, da lunedì 13, il Museo Egizio osserverà l’orario 9-21. Soltanto venerdì 17 l’orario sarà prolungato alle 22,30 e l’ingresso dopo le 18,30 costerà 5 euro, anche per i possessori di Abbonamento Musei e Torino+Piemonte Card.

Musei Reali
Già domenica 12 agosto è prevista un’apertura speciale della Galleria Sabauda, di Palazzo Reale e Armeria edella Biblioteca Reale (con orario 9-13; 15-19). Sarà possibile visitare la mostra “La cucina di buon gusto”, con ricettari antichi, documenti e suppellettili, che evidenziano la passione dei Savoia per la buona tavola.
Martedì 14 si entrerà in tutti i musei dalle 20 alle 23 con 3 euro, stesso prezzo per le visite in notturna (21-24) a Ferragosto.
La Venaria Reale
La vigilia di Ferragosto la Reggia di Venaria ospterà una Festa che, a fianco delle collezioni permanenti e delle mostre temporanee (“Easy Rider”, “Genesi” di Salgado, “La fragilità della bellezza” e “Preziosi strumenti, illustri personaggi”), dei giardini e del Bucintoro dei Savoia, offrirà alcuni momenti “speciali”: Una “Sera d’Estate” extra con il videomapping “Illuminare il Barocco” sulla facciata della Galleria Grande – a partire dalle 22 tre proiezioni – e le coreografie musicali del Teatro d’Acqua della Fontana del Cervo, nella Corte d’Onore (alle 19 e alle 23.15). Lunedì e martedì consueta apertura ore 10/17, cancelli riaperti per la festa del 14 agosto alle 19 e chiusi alle 23,30, al prezzo d’ingresso di 10 euro. Il 15 agosto orario festivo: 10/19,30.
Fondazione Merz
Aperto anche a Ferragosto, in mostra “Mario Merz Sitin”. Via Limone 24, orario 11-19, lunedì 13 chiuso. http://www.fondazionemerz.org/.

Pinacoteca Albertina
Apertura straordinaria per Ferragosto con orario 10/18. Mostra in corso: “Cesare Ferro Milone. La magia del colore tra Torino e Bangkok”.
Museo del Cinema
Apertura straordinaria il 14 agosto, con il consueto orario 9/20. Mostra in corso: “#Soundframes, cinema e musica in mostra”.
Per l’orario d’apertura degli altri musei e collezioni consultare la tabella allegata.

Castello di Rivoli
Il 15 agosto apertura 10-19 con le rassegne “Metamorfosi” e “Giorgio De Chirico”. Attivo il servizio navetta Rivoli Express con biglietto a 3 euro, che dà diritto all’ingresso ridotto al museo.
Museo del Risorgimento
Aperto con il consueto orario 10/18 anche lunedì 13, il museo propone le Visite guidate teatrali: alle ore 14.30 e alle ore 16. Costo: 5 euro per la visita teatrale da aggiungere al prezzo del biglietto di ingresso. Ancora i corso la mostra fotografica “Arma il prossimo tuo”. Prenotazione allo 011 5621147.

RASSEGNE
Cinema a Palazzo Reale
Martedì 14 “Tre manifesti a Ebbing, Missouri” di Malcolm McDonagh; mercoledì 15 “Grand Budapest Hotel” di Wes Anderson. Inizio ore 22, biglietto a 6 euro (ridotto Abbonamento Musei, universitari e under 18, 5 euro. Pensionati e convenzioni 4 euro). Info: www.distrettocinema.it, info@distrettocinema.com, tel. 324.8868183.
Festa per chi resta
Mercoledì 15 agosto ore 21: al Mausoleo della Bela Rosin, in strada castello di Mirafiori 148/7, nell’ambio della “Festa con chi resta” Assemblea Teatro propone “Viva la vida!”, scritto da Pino Cacucci, interpretato da Annapaola Bardeloni, con la partecipazione di Luisella Tamietto; montaggio video di Marco Pejrolo, regia di Giovanni Boni e Renzo Sicco. Ingresso 3 euro. Nelle serate precedenti la compagnia teatrale torinese propone “L’albero di Anna” lunedì 13 e “Paolino” martedì 14, sempre con inizio ore 21. Info: www.assembleateatro.com.
Per essere aggiornati su tutte le iniziative e gli eventi disponibili nel mese di agosto, si può consultare il sito https://www.torinoestate.it/ che presenta i programmi di Tutta Mia la Città e Torino Estate.

INFORMAZIONI TURISTICHE
Percorsi nella città barocca
Nella pagina http://www.comune.torino.it/musei/percorsi/ vengono offerti alcuni suggerimenti per conoscere la città e apprezzare i suoi monumenti e i suoi musei, oltre alla piacevolezza delle passeggiate nel centro città.
Pacchetti turistici
Alla pagina www.turismotorino.org/it/pacchetti sono invece disponibili i pacchetti turistici offerti da Turismo Torino, pensati dalle agenzie incoming per le diverse esigenze di chi sceglie Torino per trascorrervi il weekend di Ferragosto.
City Sightseeing Torino
Scoprire Torino da un alto punto di vista con il bus turistico della città. Informazioni presso https://www.city-sightseeing.it/it/torino/
La cucina tipica piemontese in… estate
Ogni week end da luglio a settembre è possibile chiedere e gustare le ricette della tradizione nei ristoranti e nelle trattorie aderenti: per vivere un’esperienza indimenticabile. Info: https://www.turismotorino.org/it/la-cucina-tipica-piemontese-estate
Visite guidate “La tua prima volta a Torino”
Ogni sabato mattina alle ore 10 una visita guidata alla scoperta degli oltre 2000 anni di storia di Torino, dall’epoca romana ai fasti del Regno fino ai nostri giorni. Un percorso “regale”, nella magnificenza della Prima Capitale d’Italia, tra chiese barocche, piazze auliche e gli splendidi palazzi del Patrimonio Unesco. Visite plurilingue, durata due ore, partenza dall’Ufficio Turismo di piazza Castello. Info: https://www.turismotorino.org/it/la-tua-prima-volta-torino
Merenda Reale
Tutti i week-end una deliziosa pausa in un caffè storico o nella caffetteria di alcune Residenze Reali. In estate la prenotazione è obbligatoria e alcuni caffè potrebbe ro essere chiusi per ferie. Info: https://www.turismotorino.org/it/il-tuo-viaggio/dove-mangiare/merenda-realer
Royal e-Bike tour
Turismo Torino propone i tour con le bici a pedalata assistita per raggiungere senza sforzo, lungo le piste ciclabili della città, luoghi famosi e meno noti con accompagnatori cicloturistici che illustrano i luoghi attraversati raccontando aneddoti e curiosità. Info: https://www.turismotorino.org/it/il-tuo-viaggio/i-prodotti-turistici/shop-online/royal-e-bike-tour-shop-online
Torino Coffee Card
Il pass per bere il caffè in un percorso unico tra i locali storici di Torino: cinque caffè per sostenere le attività di ricerca della Fondazione Molinette. In agosto alcuni caffè potrebbero essere chiusi per ferie. Info: https://www.turismotorino.org/it/torino-coffee-card
Torino+Piemonte Card
Tantissime possibilità di visita e di attività a cui poter accedere con la Torino+Piemonte Card durante il soggiorno in città. Info: https://www.turismotorino.org/it/il-tuo-viaggio/le-nostre-card/torinopiemonte-card

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

Torino – Entra nel vivo il Torino Jazz Festival: ecco gli eventi da non perdere del 28, 29 e 30 aprile

Torino – Entra nel vivo il Torino Jazz Festival: ecco gli eventi da non perdere del 28, 29 e 30 aprile

Entra nel vivo il Torino Jazz Festival: ecco gli eventi da non perdere del 28, 29 e 30 aprile Prosegue il Torino Jazz Festival, tra incontri, concerti, talk, proiezioni e momenti di intrattenimento in tutta la città. In attesa del gran finale, il programma dei prossimi giorni vedrà sui palcoscenici di Torino produzioni originali, ospiti […]

28/04/2025

A Torino grandissimi concerti nel 2024: dai Depeche Mode a Laura Pausini. Ecco gli appuntamenti imperdibili

A Torino grandissimi concerti nel 2024: dai Depeche Mode a Laura Pausini. Ecco gli appuntamenti imperdibili

Torino grandissimi concerti nel 2024: da Laura Pausini ai Depeche Mode. Ecco gli appuntamenti imperdibili Il 2024 promette emozioni musicali a Torino con un ricco calendario di concerti, spaziando tra teatri, il Pala Alpitour e lo Stadio Olimpico. La scena artistica italiana e internazionale si esibirà, regalando al pubblico una varietà di esperienze sonore. Ecco […]

15/12/2023

A Torino esplode la festa con TOdays Festival: musica no stop da venerdì 25 e grandi ospiti internazionali INFO

A Torino esplode la festa con TOdays Festival: musica no stop da venerdì 25 e grandi ospiti internazionali INFO

A Torino esplode la festa con TOdays Festival: musica no stop da venerdì 25 e grandi ospiti internazionali INFO Continuano le grandi emozioni dell’estate torinese. Mentre al Pala Gianni Asti le più forti squadre nazionali di pallavolo femminile si contendono la coppa dei campionati europei, parte il conto alla rovescia per il Todays Festival, che […]

24/08/2023

A Torino grande successo per il concerto dei Maneskin – Migliaia di fan in delirio

A Torino grande successo per il concerto dei Maneskin – Migliaia di fan in delirio

A Torino grande successo per il concerto dei Maneskin – Migliaia di fan in delirio E’ partito proprio da Torino il ‘Rush’ della band romana. Fan in delirio al Pala Alpitour: in 13mila hanno applaudito e cantato le canzoni dei Maneskin.  Continua il tour mondiale della band con il ‘Loud Kids World Tour’, più di […]

26/02/2023

Le stupende foto di Doisneau in mostra a Torino – E’ uno fra i più importanti fotografi del Novecento: al via l’evento

Le stupende foto di Doisneau in mostra a Torino – E’ uno fra i più importanti fotografi del Novecento: al via l’evento

Le stupende foto di Doisneau in mostra a Torino. Sono gli scatti  di uno fra i più importanti fotografi del Novecento Al via l”antologica dedicata al maestro francese Robert Doisneau, ospitata nelle sale di Camera – Centro Italiano per la Fotografia, dall’11 ottobre 2022 al 14 febbraio 2023. Un grande evento curato da Gabriel Bauret […]

10/10/2022

Torino – Grande evento a Pasqua: esposizione straordinaria dell’Autoritratto di Leonardo Da Vinci

Torino – Grande evento a Pasqua: esposizione straordinaria dell’Autoritratto di Leonardo Da Vinci

La Pasqua a Torino si festeggia con l’Autoritratto di Leonardo da Vinci. Ai Musei Reali è prevista nei prossimi giorni l’esposizione straordinaria: l’opera si potrà ammirare per pochi giorni,  dal 15 al 25 aprile Da venerdì 15 a lunedì 25 aprile dalle 9 alle 19 presso la Biblioteca Reale si potranno ammirare un nucleo di […]

13/04/2022

Torino – Laura Pausini e Mika presenteranno l’Eurovision Song 2022: l’annuncio al Festival di Sanremo

Torino – Laura Pausini e Mika presenteranno l’Eurovision Song 2022: l’annuncio al Festival di Sanremo

Saranno Laura Pausini, Mika e Cattelan a presenteare l’Eurovision Song 2022: ufficializzata la notizia sul palco del Festival di Saremo. Nella serata di ieri Amadeus ha accolto sul palco dell’Ariston i tre artisti ufficializzando la loro conduzione all’Eurovision Song Contest. L’evento inizierà tra 100 giorni a Torino  e il countdown è già partito  sulla cupola […]

03/02/2022

Grande successo per Torino – Battuta Milano, ospiterà l’edizione 2022 dell’Eurofestival

Grande successo per Torino – Battuta Milano, ospiterà l’edizione 2022 dell’Eurofestival

Torino è stata preferita a Milano e Bologna. Sarà la città della Mole  ad ospitare l’edizione 2022 dell’Eurovision. Si attende ancora l’ufficialità da parte della Rai, ma secondo quanto apprendono le principali agenzie di stampa non ci sono ormai più dubbi sul fatto che ad ospitare il prestigioso contest canoro internazionale sarà Torino. La candidatura […]

08/10/2021

Piemonte – Tutto pronto per Cheese, l’evento più importante al mondo sul formaggio. Edizione da record, ecco il programma in aggiornamento

Piemonte – Tutto pronto per Cheese, l’evento più importante al mondo sul formaggio. Edizione da record, ecco il programma in aggiornamento

Tutto pronto per l’edizione 2021 di Cheese. Non cambia la formula che coniuga contenuti, convivialità e sicurezza Allevatori, casari, affinatori. Formaggi: centinaia di caci diversi, tutti rigorosamente a latte crudo. Un’imponente selezione di vini e birre da abbinare. Laboratori del gusto, Appuntamenti a tavola, conferenze, film, incontri e momenti di riflessione. Parole: tante ma – ne […]

17/09/2021