Lavoro, Etica e Discriminazione – L’incontro organizzato dai Giovani Cdl a Torino

27/11/2018

E’ del 13 novembre l’intervento della Corte di Cassazione con sentenza n°28926 con cui si afferma che è legittima la norma che prevede la nullità del licenziamento a causa di matrimonio a beneficio della sola lavoratrice: non creando alcuna discriminazione di genere correlata alle tutele poste dall’art. 35 del D. Lgs n°198/2006 (c.d. Codice delle pari opportunità) in caso di licenziamento di un uomo nel periodo dell’anno susseguente alla celebrazione del matrimonio.

Tutelare solo le donne è una discriminazione? Ma quanti tipi di discriminazione esistono?

Il mondo del lavoro è da sempre specchio della società e riporta il sentire comune nelle attività produttive. Molto spesso si ragiona di discriminazione in merito alle attività di lavoro subordinate, ma esiste anche nell’attività autonoma; discriminare non significa altro che utilizzare un comportamento differente motivato illecitamente. Occorre rifarsi all’articolo 3 della Costituzione che al primo comma stabilisce il principio dell’uguaglianza formale, al secondo, ricordandosi che ci sono situazioni diverse, la Repubblica si assume il compito di rimuovere gli impedimenti che comportano tale diversità.

L’incontro si pone l’obiettivo di andare ad indagare sulle difficoltà di approccio al lavoro dovute alla discriminazione e di come invece stia agendo il pubblico ma anche il privato per rimuoverle.

Difatti si parlerà anche di come le aziende stiano puntando ad un rilancio etico, fermando o rallentando l’affannosa corsa al profitto per riscoprire valori troppo spesso messi da parte.

Per farlo si procederà con un ricco programma di interventi in una location molto simbolica, la World International School di Torino (Via Traves 28 Torino):

La discriminazione nel mondo del lavoro a cura dell’Associazione Giovani Consulenti del Lavoro

Lavoro, etica e discriminazione Tavola di discussione a cura di

Clara Besson – Apid Torino – Presidente Gruppo Giovani Imprenditori Api

Andrea De Beni – Atleta di CrossFit, pilota di quad, ex giocatore di basket

Elio Benvenuti – Socio Tavolo Lavoro Associazione Italiana Dislessia

Paolo Riboni – Head of People and Culture Wins School

Giulia Maria Cavaletto – Consigliera Regionale Pari opportunità

Claudia Viale – Consigliera Direttivo Giovani CDL Torino

Moderatore: Domenico Agasso Jr – La Stampa

L’accesso all’evento è gratuito ed aperto a tutti previa registrazione sul sito www.teleconsul.it nella sezione eventi.

L’evento si svolgerà il 28 novembre in via Traves 28 con accredito a partire dalle ore 16.

“I Consulenti del Lavoro possono essere la chiave per aiutare le PMI nella gestione delle diversità, ponendosi non solo come garanti della legalità ma anche come facilitatori nell’inserimento di misure di integrazione. Questa città e questo paese ha bisogno che l’integrazione delle competenze diventi motore per il rilancio.” Queste le parole di Luca Furfaro presidente dell’Associazione dei Giovani Consulenti del lavoro di Torino.

Associazione Giovani Consulenti del lavoro Torino www.giovanicdltorino.it .

Info@giovanicdltorino.it

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

Torino – Entra nel vivo il Torino Jazz Festival: ecco gli eventi da non perdere del 28, 29 e 30 aprile

Torino – Entra nel vivo il Torino Jazz Festival: ecco gli eventi da non perdere del 28, 29 e 30 aprile

Entra nel vivo il Torino Jazz Festival: ecco gli eventi da non perdere del 28, 29 e 30 aprile Prosegue il Torino Jazz Festival, tra incontri, concerti, talk, proiezioni e momenti di intrattenimento in tutta la città. In attesa del gran finale, il programma dei prossimi giorni vedrà sui palcoscenici di Torino produzioni originali, ospiti […]

28/04/2025

A Torino grandissimi concerti nel 2024: dai Depeche Mode a Laura Pausini. Ecco gli appuntamenti imperdibili

A Torino grandissimi concerti nel 2024: dai Depeche Mode a Laura Pausini. Ecco gli appuntamenti imperdibili

Torino grandissimi concerti nel 2024: da Laura Pausini ai Depeche Mode. Ecco gli appuntamenti imperdibili Il 2024 promette emozioni musicali a Torino con un ricco calendario di concerti, spaziando tra teatri, il Pala Alpitour e lo Stadio Olimpico. La scena artistica italiana e internazionale si esibirà, regalando al pubblico una varietà di esperienze sonore. Ecco […]

15/12/2023

A Torino esplode la festa con TOdays Festival: musica no stop da venerdì 25 e grandi ospiti internazionali INFO

A Torino esplode la festa con TOdays Festival: musica no stop da venerdì 25 e grandi ospiti internazionali INFO

A Torino esplode la festa con TOdays Festival: musica no stop da venerdì 25 e grandi ospiti internazionali INFO Continuano le grandi emozioni dell’estate torinese. Mentre al Pala Gianni Asti le più forti squadre nazionali di pallavolo femminile si contendono la coppa dei campionati europei, parte il conto alla rovescia per il Todays Festival, che […]

24/08/2023

A Torino grande successo per il concerto dei Maneskin – Migliaia di fan in delirio

A Torino grande successo per il concerto dei Maneskin – Migliaia di fan in delirio

A Torino grande successo per il concerto dei Maneskin – Migliaia di fan in delirio E’ partito proprio da Torino il ‘Rush’ della band romana. Fan in delirio al Pala Alpitour: in 13mila hanno applaudito e cantato le canzoni dei Maneskin.  Continua il tour mondiale della band con il ‘Loud Kids World Tour’, più di […]

26/02/2023

Le stupende foto di Doisneau in mostra a Torino – E’ uno fra i più importanti fotografi del Novecento: al via l’evento

Le stupende foto di Doisneau in mostra a Torino – E’ uno fra i più importanti fotografi del Novecento: al via l’evento

Le stupende foto di Doisneau in mostra a Torino. Sono gli scatti  di uno fra i più importanti fotografi del Novecento Al via l”antologica dedicata al maestro francese Robert Doisneau, ospitata nelle sale di Camera – Centro Italiano per la Fotografia, dall’11 ottobre 2022 al 14 febbraio 2023. Un grande evento curato da Gabriel Bauret […]

10/10/2022

Torino – Grande evento a Pasqua: esposizione straordinaria dell’Autoritratto di Leonardo Da Vinci

Torino – Grande evento a Pasqua: esposizione straordinaria dell’Autoritratto di Leonardo Da Vinci

La Pasqua a Torino si festeggia con l’Autoritratto di Leonardo da Vinci. Ai Musei Reali è prevista nei prossimi giorni l’esposizione straordinaria: l’opera si potrà ammirare per pochi giorni,  dal 15 al 25 aprile Da venerdì 15 a lunedì 25 aprile dalle 9 alle 19 presso la Biblioteca Reale si potranno ammirare un nucleo di […]

13/04/2022

Torino – Laura Pausini e Mika presenteranno l’Eurovision Song 2022: l’annuncio al Festival di Sanremo

Torino – Laura Pausini e Mika presenteranno l’Eurovision Song 2022: l’annuncio al Festival di Sanremo

Saranno Laura Pausini, Mika e Cattelan a presenteare l’Eurovision Song 2022: ufficializzata la notizia sul palco del Festival di Saremo. Nella serata di ieri Amadeus ha accolto sul palco dell’Ariston i tre artisti ufficializzando la loro conduzione all’Eurovision Song Contest. L’evento inizierà tra 100 giorni a Torino  e il countdown è già partito  sulla cupola […]

03/02/2022

Grande successo per Torino – Battuta Milano, ospiterà l’edizione 2022 dell’Eurofestival

Grande successo per Torino – Battuta Milano, ospiterà l’edizione 2022 dell’Eurofestival

Torino è stata preferita a Milano e Bologna. Sarà la città della Mole  ad ospitare l’edizione 2022 dell’Eurovision. Si attende ancora l’ufficialità da parte della Rai, ma secondo quanto apprendono le principali agenzie di stampa non ci sono ormai più dubbi sul fatto che ad ospitare il prestigioso contest canoro internazionale sarà Torino. La candidatura […]

08/10/2021

Piemonte – Tutto pronto per Cheese, l’evento più importante al mondo sul formaggio. Edizione da record, ecco il programma in aggiornamento

Piemonte – Tutto pronto per Cheese, l’evento più importante al mondo sul formaggio. Edizione da record, ecco il programma in aggiornamento

Tutto pronto per l’edizione 2021 di Cheese. Non cambia la formula che coniuga contenuti, convivialità e sicurezza Allevatori, casari, affinatori. Formaggi: centinaia di caci diversi, tutti rigorosamente a latte crudo. Un’imponente selezione di vini e birre da abbinare. Laboratori del gusto, Appuntamenti a tavola, conferenze, film, incontri e momenti di riflessione. Parole: tante ma – ne […]

17/09/2021