
11/01/2021
Lavoro
Lavoro in Piemonte – Al via 5 concorsi pubblici per assumere 93 laureati: le posizione aperte
La Regione Piemonte ha indetto cinque concorsi pubblici per l’assunzione di 93 Laureati in diversi ambiti professionali.
I vincitori dei concorsi saranno assunti con contratto a tempo determinato 12 mesi.
Per presentare le candidature il termine è fissato al 28 Gennaio 2021.
Di seguito tutti i dettagli e i posti disponibili
n. 42 posti riferite all’area amministrativa, categoria D, posizione economica D1, da destinarsi
alle sedi degli uffici regionali delle diverse province della Regione Piemonte;
n. 32 posti per l’area tecnica, categoria D, posizione economica D1, da destinarsi alle sedi
degli uffici regionali delle diverse province della Regione Piemonte;
n. 11 posti di cui: 8 posti per figure professionali da inserire nel settore fitosanitario e servizi tecnico-scientifici, 3 posti per figure professionali da inserire in settori con competenze in campo agricolo-forestale, categoria D, posizione economica D1, da destinarsi alle sedi degli uffici regionali delle diverse province della Regione Piemonte;
n. 3 posti di cui: 1 posto riferito all’area farmaceutica e 2 posti riferiti all’area veterinaria, categoria D, posizione economica D1.
n. 4 posti per l’area tecnica di conservatore addetto alle varie sezioni del museo regionale di scienze naturali, categoria D, posizione economica D1.
I candidati ai concorsi per laureati indetti dalla Regione Piemonte devono essere in possesso di questi requisiti generali:
cittadinanza italiana o di uno degli Stati dell’UE o appartenere ad una delle categorie previste dal bando;
età non inferiore agli anni 18;
godimento dei diritti civili e politici;
non aver riportato condanne penali e non essere stati sottoposti a misure che, secondo la normativa vigente, escludano la costituzione del rapporto d’impiego con la pubblica amministrazione;
non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo e non essere stati destituiti o dispensati da un impiego presso una Pubblica Amministrazione o non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale;
idoneità psico-fisica all’impiego e alle mansioni proprie del profilo professionale del posto messo a concorso;
posizione regolare nei riguardi degli obblighi del servizio militare per i candidati di sesso maschile;
conoscenza della lingua inglese;
uso dei più diffusi programmi informatici per l’automazione d’ufficio.
Requisiti specifici
Ai candidati è inoltre richiesto il possesso di almeno uno dei seguenti titoli di studio:
42 posti rete amministrativa
Laurea Vecchio Ordinamento in Economia e Commercio o in Giurisprudenza o in Scienze Politiche o equipollenti;
Laurea Specialistica o Laurea Magistrale equiparata ad uno dei Diplomi sopra specificati;
Laurea di primo livello in una delle classi indicate nel bando.
32 posti area tecnica
Diploma di Laurea Vecchio Ordinamento in Ingegneria Civile, Ingegneria Edile, Ingegneria edile – Architettura, Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, Pianificazione Territoriale e Urbanistica, Pianificazione Territoriale – Urbanistica e Ambientale, Politica del Territorio, Urbanistica, Architettura o equipollenti;
Laurea Specialistica o Laurea Magistrale equiparata ad uno dei Diplomi sopra specificati;
Laurea di primo livello in una delle classi indicate nel bando.
11 posti settore fitosanitario e settore agricolo
Laurea magistrale in una delle seguenti classi: (LM-7) Biotecnologie agrarie, (LM-60) Scienze della natura, (LM-69) Scienze e tecnologie agrarie, (LM-70) Scienze e tecnologie alimentari, (LM-73) Scienze e tecnologie forestali e ambientali, (LM-75) Scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio, o titoli equipollenti/equiparati per legge;
Laurea specialistica in Scienze e tecnologie agrarie (classe 77/S), Scienze della Natura (classe 68/S), Scienze e Tecnologie agroalimentari (classe 78/S), Scienze e tecnologie agrozootecniche (classe 79/S), Biotecnologie agrarie (classe 7/S), Scienze e gestione delle risorse rurali e forestali (classe 74/S), Scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio (classe 82/S);
Diploma di Laurea vecchio ordinamento equiparati ad una delle classi di Laurea Magistrale sopra specificate.
Per le figure professionali da inserire nel settore fitosanitario e servizi tecnico – scientifici, è
altresì, richiesto il superamento degli esami inerenti alle materie dei settori scientifico-disciplinari “Patologia vegetale Agr/12” e “Entomologia agraria Agr/11”.
3 posti area farmaceutica e area veterinaria
Diploma di Laurea Vecchio Ordinamento in Farmacia, Chimica, Chimica e
Tecnologie Farmaceutiche o equipollenti;
Laurea Specialistica o Laurea Magistrale equiparata ad uno dei Diplomi sopra specificati;
Laurea di primo livello in una delle classi indicate nel bando.
4 posti area museo scienze naturali
Diploma di Laurea Vecchio Ordinamento in Scienze Naturali, Scienze Biologiche, Scienze Forestali, Scienze Agrarie, Scienze Geologiche o equipollente;
Laurea Specialistica o Laurea Magistrale equiparata ad uno dei Diplomi sopra specificati;
Laurea di primo livello in una delle classi indicate nel bando.
I candidati ai concorsi indetti dalla Regione Piemonte saranno selezionati in base alla valutazione dei titoli e a un colloquio orale.
Maggiori dettagli sui punteggi attribuiti ai titoli sono disponibili nei bandi che alleghiamo a fine articolo.
Le domande di partecipazione ai concorsi, devono essere presentate esclusivamente tramite procedura telematica raggiungibile a questa pagina https://regionepiemonte.iscrizioneconcorsi.it/ entro il 28 Gennaio 2021.
Alle domande è necessario allegare un documento d’identità valido
21/04/2025
Territorio
Giovani europei ancora in casa: in Italia il 50% vive ancora con i genitori – Ecco la mappa dei Paesi
Giovani europei ancora in casa: in Italia il 50% vive con i genitori Secondo un’analisi condotta […]
leggi tutto...21/04/2025
Territorio
PAPA FRANCESCO E’ MORTO
Papa Francesco è morto. La notizia è stata annunciata ufficialmente nel corso di una diretta trasmessa […]
leggi tutto...21/04/2025
Territorio
Torino – Fitto incontra il presidente Cirio in Regione: “Ottime performance per i fondi di coesione”
Torino – Fitto incontra il presidente Cirio in Regione Il punto sull’avanzamento della spesa dei fondi […]
leggi tutto...21/04/2025
Territorio
Torino-Bardonecchia: Tir contromano per 2 chilometri. “Colpa del navigatore”, disastro sfiorato
Torino-Bardonecchia: Tir contromano per 2 chilometri. Si giustifica: “Ha sbagliato il navigatore” Sfiorato un potenziale disastro […]
leggi tutto...20/04/2025
Territorio
Piemonte – Duomo in fiamme a Pasqua: evacuati i fedeli. Cosa è successo
Piemonte – Duomo in fiamme a Pasqua: evacuati i fedeli. Durante la serata di sabato, la […]
leggi tutto...20/04/2025
Territorio
Torino – Uova di Pasqua donate ai bimbi dell’ospedale Regina Margherita: una giornata di festa
Torino – Uova di Pasqua donate ai bimbi del Regina Margherita Anche quest’anno, in occasione delle […]
leggi tutto...