10/05/2021

Cronaca

Le nuove Ecoisole Smart si espandono a Torino – Ora anche nei quartieri Borgo Vittoria e Madonna di Campagna

CONDIVIDI

Parte in questi giorni la campagna informativa di Amiat Gruppo Iren per l’attivazione del nuovo sistema di raccolta differenziata ad accesso controllato tramite “Ecoisole Smart” nella porzione dei due quartieri Borgo Vittoria e Madonna di Campagna a sud di corso Grosseto. L’avvio del nuovo servizio interesserà un totale di oltre 50 mila torinesi residenti nell’area compresa tra corso Grosseto, corso Venezia, via Verolengo, corso Toscana e corso Potenza.

La nuova raccolta prevede, nello specifico, la sostituzione delle attuali attrezzature stradali con nuovi cassonetti “smart” utilizzabili solo dai residenti tramite una personale tessera elettronica. Si tratta di un altro tassello per incrementare sul territorio cittadino l’estensione della raccolta domiciliare con lo scopo di accrescere ulteriormente la percentuale di raccolta differenziata della Città.

I nuovi contenitori collocati su suolo pubblico costituiscono le cosiddette ecoisole, ognuna composta da 4 nuovi cassonetti con accesso controllato per la raccolta del vetro e degli imballaggi in metallo, degli imballaggi in plastica, del rifiuto organico e del residuo non recuperabile. La raccolta di carta e il cartone verrà invece gestita e potenziata tramite raccolta “porta a porta” con apposite attrezzature collocate nei cortili condominiali. In tutta l’area interessata verranno installate circa 200 nuove ecoisole.

Come da consuetudine l’attivazione del servizio viaggerà parallelamente e in stretta correlazione con le attività di comunicazione collegate. Nei prossimi giorni, quindi, tutte le utenze interessate – domestiche, commerciali o produttive – riceveranno nella cassetta postale, a cura degli incaricati Amiat Gruppo Iren, materiale informativo dedicato.

A seguire, gli addetti consegneranno porta a porta gratuitamente a ogni famiglia lo starter kit per la raccolta domiciliare composto da una biopattumiera, sacchi per la raccolta del rifiuto organico, 2 rotoli di sacchi per il non recuperabile, un dépliant informativo e 2 tessere elettroniche.

Per consentire ai residenti di familiarizzare gradualmente con il nuovo sistema, inoltre, nella fase di avvio del servizio, i cassonetti elettronici saranno mantenuti ad accesso libero, per poter conferire i rifiuti senza l’uso della tessera.

Dal 29 settembre, si procederà con la chiusura dei contenitori e si potrà accedere ai cassonetti solo tramite la propria Ecocard.

Per limitare i possibili disagi e rendere più semplice il passaggio da accesso libero ad accesso tramite tessera, nel periodo di transizione operatori incaricati Amiat Gruppo Iren saranno a disposizione presso le diverse isole ecologiche per aiutare i cittadini a utilizzare le nuove attrezzature.

29/11/2023 

Territorio

Piemonte – Va in bici nei boschi, ferito dallo sparo di un cacciatore

Piemonte – Va in bici nei boschi, ferito dallo sparo di un cacciatore Grave incidente di […]

leggi tutto...

28/11/2023 

Territorio

Torino – Restyling del Lungo Po, tra i ponti Isabella e Balbis. Lavori per 5 milioni di euro: il progetto

Torino – Restyling del Lungo Po, tra i ponti Isabella e Balbis. Lavori per 5 milioni […]

leggi tutto...

28/11/2023 

Territorio

Torino – Le fontane di piazza CLN si illuminano di arancione: “Basta alla violenza contro le donne”

Torino – Le fontane di piazza CLN si illuminano di arancione: “Basta alla violenza contro le […]

leggi tutto...

28/11/2023 

Territorio

Strage Brandizzo – Svolta nell’inchiesta, a 3 mesi dalla tragedia: indagati dirigenti Rfi

Strage Brandizzo – Svolta nell’inchiesta, a 3 mesi dalla tragedia: indagati dirigenti Rfi Svolta nell’indagine sulla […]

leggi tutto...

28/11/2023 

Territorio

Cosa guardare in tv per essere più felici? La risposta degli psicologi (non sono le serie Tv..)

Cosa guardare in tv per essere più felici? La risposta degli psicologi. (Spoiler, non sono le […]

leggi tutto...

28/11/2023 

Territorio

Torino – Rinasce via San Secondo: ecco come cambia il Borgo. Il progetto

È stata inaugurata alla presenza del Sindaco Stefano Lo Russo, della presidente della Circoscrizione Uno Cristina […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy