
21/11/2020
Cronaca
Piemonte – Altissimo l’allarme contagio nelle scuole: Torino è il caso peggiore, i dati preoccupanti
Resta altissimo l’allarme contagi nelle scuole piemontesi, in particolare a Torino e provincia. I dati sono eloquenti: su 27.440 studenti piemontesi sottoposti a tampone negli ultimi giorni, 5.625 sono le persone risultate positive.
Una percentuale preoccupante, ancor più alta se si tiene conto soltanto del territorio torinese, che registra 3119 positivi sui 15mila tamponi effettuati fra gli studenti.
Su 10.370 tamponi effettuati sul personale scolastico delle province piemontesi, 3364 sono le persone risultate positive. Di queste 1472 appartengono all’area metropolitana torinese.
Sugli ultimi dati diffusi dall’assessore alla sanita Icardi è intervenuta la consigliera Barbara Azzarà, delegata all’Istruzione:
“Grazie alla consigliera regionale Francesca Frediani, l’assessore alla sanità della Regione Piemonte Icardi ha finalmente reso noti i dati e le percentuali di contagiati che emergono sia trai ragazzi che tra gli addetti ai lavori del mondo della scuola sono davvero preoccupanti” ha commentato Azzarà. “Io stessa – ha aggiunto – “ sono un’insegnante e conosco bene le difficoltà e le ansie che migliaia di famiglie in Piemonte stanno affrontando ogni giorno spesso nella totale mancanza di informazioni per giorni e giorni sull’esito dei tamponi. Si parla già di un possibile rientro di tutti gli studenti, mi chiedo se siamo davvero in grado di gestire l’alto rischio che la didattica in presenza per tutti comporterebbe, in una fase così delicata, per i contagi e le ospedalizzazioni sul nostro territorio? – lancia l’allarme la consigliera.
“La salute è un bene primario imprescindibile. La didattica in presenza è insostituibile, lo sappiamo tutti, ma questa è una situazione straordinaria e come tale va considerata. La didattica a distanza deve essere utilizzata al meglio delle sue possibilità e questa può essere anche l’occasione per colmare il gap che il nostro Paese ha, come più volte evidenziato da diversi studi, sull’uso delle nuove tecnologie”.
12/04/2021
Cronaca
Vaccinazioni di massa a Torino – Riapre l’ospedale del Valentino: sarà centro per vaccini dei più giovani
Alla luce della pressione ospedaliera, che si conferma in fase di progressiva decrescita, l’Unità di Crisi […]
leggi tutto...12/04/2021
Cronaca
Folle violenza vicino al Valentino – Nordafricano colpisce ripetutamente al volto una donna, senza motivo: inseguito e arrestato
Sono circa le 19 quando una chiamata al 112 NUE segnala l’aggressione di una cittadina da […]
leggi tutto...12/04/2021
Curiosa passeggiata a Torino – I vigili scortano Mamma anatra (smarrita) e il suo anatroccolo fino al fiume Po
La Polizia Municipale fa la scorta a mamma anatra e al suo anatroccolo fino al fiume […]
leggi tutto...12/04/2021
Cronaca
Torino, spaccio selvaggio: “Bimbi costretti a fare lo slalom fra i pusher fuori da scuola”, la protesta di volontari e residenti
Spaccio selvaggio anche all’esterno della scuola, dove i bimbi, appena tornati in classe, sono costretti a […]
leggi tutto...12/04/2021
Sport
Ottima notizia per Torino – La Coppa Davis si giocherà nella città della Mole “Importanti ricadute per il territorio”
“Anche la Coppa Davis sarà a Torino”. L’annuncio è stato dato questa mattina, lunedì 12 Aprile […]
leggi tutto...11/04/2021
Cronaca
Piemonte, si accelera – Oltre 50mila vaccinazioni fra sabato e domenica, i numeri salgono
Piemonte: oltre 50mila vaccinazioni fra sabato e domenica. Non ci sono stati rallentamenti sul territorio nel […]
leggi tutto...