Ricomincia la scuola per 500.000 studenti piemontesi – Fra polemiche e ricerca disperata di supplenti

09/09/2019

La campanella è suonata, oggi, 9 settembre, inizia l’anno scolastico 2019-2020 in Piemonte. E non mancano le polemiche, così come numerosi sono i problemi irrisolti, in particolare per la mancanza di supplenti nelle classi.

Alle ore 8 è ricominciato un nuovo anno scolastico per mezzo milione di studenti piemontesi, chiamati ad affrontare circa 200 giorni di lezione (fra 176 e 208, a seconda degli istituti e dei 5 o 6 giorni di lezione a settimana) e  il traguardo della fine oggi è visto come un miraggio: l’ultima campanella è infatti fissata per il 10 giugno 2020.

Ma oltre a Natale, vacanze lunghe previste quest’anno anche a Carnevale con 5 giorni di pausa on Piemonte tra il 22 e il 26 febbraio.

Non mancano nel mondo della scuola i problemi e le polemiche, in particolare per le numerose cattedre scoperte e il caso mensa, specialmente dopo la sentenza della Corte di Cassazione sulla questione del pasto portato a casa.

Le buone notizie riguardano dirigenti scolastici: la scuola piemontese avrà infatti, nell’anno scolastico 2019-20, la maggior parte degli istituti con un preside titolare in servizio, grazie al concorso avviato l’anno scorso.
Più viva che mai, invece, la questione ‘panino’: bisognerà attendere la fine di ottobre per conoscere quali istituti permetteranno di portare in mensa il cibo preparato a casa e quali no. Su questo versante continua  la battaglia del comitato Caro Mensa.

Un problema urgente e sostanziale riguarda i supplenti.

Spiega il quotidiano Repubblica: “Sarà una corsa contro il tempo per avere il maggior numero di docenti possibili in cattedra già al suono della prima campanella. Solo in provincia di Torino saranno quasi 25mila le persone convocate da qui a fine mese. E il metodo sarà un po’ ovunque quello delle “scuole polo” dove saranno chiamati i docenti che sono inseriti nelle diverse graduatorie d’istituto”.

A Torino, in particolare continua la disperata ricerca al supplente, un problema di non facile risoluzione.

“Oggi è un giorno molto importante per migliaia di studenti piemontesi che torneranno sui banchi di scuola o che, per la prima volta, faranno il loro ingresso nel percorso scolastico che li accompagnerà nella crescita culturale, ma anche sociale e personale – è il messaggio del governatore del Piemonte, Alberto Cirio, e dell’assessora regionale all’Istruzione, Elena Chiorino – “Entreranno per la prima volta in classe bambini e usciranno adulti, formati e pronti ad affrontare al meglio le sfide della vita. In bocca al lupo, ragazzi. Non scordatevi mai che il futuro del Piemonte e dell’Italia è nelle vostre mani”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

Torino – Aumentano i controlli serali sulla Linea 4: lotta ai furbetti del biglietto

Torino – Aumentano i controlli serali sulla Linea 4: lotta ai furbetti del biglietto

A Torino prenderà il via, a partire da lunedì 14 luglio, un nuovo progetto sperimentale chiamato “Safe Tram“, promosso da GTT (Gruppo Torinese Trasporti), con l’obiettivo di migliorare sia la sicurezza reale che quella percepita sui mezzi pubblici, in particolare lungo la linea 4 del tram, una delle più frequentate della città. Il piano prevede […]

10/07/2025

Torino – Perde i sensi intossicata dalla bombola per acqua frizzante in auto: salvata dai Carabinieri

Torino – Perde i sensi intossicata dalla bombola per acqua frizzante in auto: salvata dai Carabinieri

Una donna di 47 anni è stata coinvolta in un grave incidente causato da una bombola di anidride carbonica per uso domestico, utilizzata per gasare l’acqua. Mentre stava trasportando il contenitore all’interno della propria automobile, quest’ultimo si è danneggiato accidentalmente, rilasciando il gas nell’abitacolo. L’intossicazione da anidride carbonica ha provocato la perdita di conoscenza della […]

10/07/2025

Torino – A fuoco casa vicino a Porta Palazzo. Anziana salvata dai vicini. Cosa è successo

Torino – A fuoco casa vicino a Porta Palazzo. Anziana salvata dai vicini. Cosa è successo

Un incendio è scoppiato in un appartamento situato in corso Giulio Cesare 9, a pochi passi da Porta Palazzo, a Torino. Il rogo si è verificato nella giornata di ieri,  poco dopo l’ora di pranzo per motivi che sono ancora in fase di accertamento. A trovarsi in pericolo è stata una donna anziana, presumibilmente sui […]

10/07/2025

Incredibile a Torino – Fra i rifiuti in strada c’è anche una bara: “Destinata ad Amiat”

Incredibile a Torino – Fra i rifiuti in strada c’è anche una bara: “Destinata ad Amiat”

Incredibile a Torino – Fra i rifiuti in strada c’è anche una bara. Un episodio decisamente insolito ha catturato l’attenzione dei torinesi nel pomeriggio di martedì 8 luglio 2025, quando all’incrocio tra via Sempione e via Paisiello, nella zona nord della città, è apparso tra i rifiuti un oggetto a dir poco singolare: il coperchio […]

09/07/2025

Torino – Follia al ‘Kappa Festival’: sale su un pilone alto 30 metri, poi non riesce a scendere. Salvato dai Vigili del Fuoco

Torino – Follia al ‘Kappa Festival’: sale su un pilone alto 30 metri, poi non riesce a scendere. Salvato dai Vigili del Fuoco

Torino – Follia al ‘Kappa Festival’: sale su un pilone alto 30 metri, poi non riesce a scendere. Durante una delle giornate del Kappa FuturFestival, celebre manifestazione internazionale dedicata alla musica elettronica che si è svolta al Parco Dora di Torino, si è verificato un episodio fuori dall’ordinario che ha attirato l’attenzione del pubblico e […]

07/07/2025

Piemonte – Tremendo incidente in montagna: precipita per 50 metri, muore il luogotenente dei carabinieri

Piemonte – Tremendo incidente in montagna: precipita per 50 metri, muore il luogotenente dei carabinieri

Piemonte – Tremendo incidente in montagna: precipita per 50 metri. Un grave incidente in montagna ha portato alla morte di Enrico Bolla, luogotenente dell’Arma dei carabinieri, di 56 anni. L’uomo, residente a Candiolo e in servizio presso la scuola allievi carabinieri di via Cernaia a Torino, ha perso la vita nel pomeriggio di domenica 6 […]

07/07/2025

Torino – Crollano calcinacci al Pronto Soccorso delle Molinette: incidente sfiorato. Cosa è successo

Torino – Crollano calcinacci al Pronto Soccorso delle Molinette: incidente sfiorato. Cosa è successo

Momenti di apprensione all’ospedale Molinette, dove sabato 5 luglio una porzione del controsoffitto è improvvisamente crollata nell’area radiologica del pronto soccorso, precisamente nella zona destinata all’attesa delle barelle per gli esami. Solo il caso ha voluto che in quel momento l’area fosse vuota, evitando così gravi conseguenze per pazienti e operatori. L’episodio ha suscitato una […]

06/07/2025

Torino- Dramma in Strada delle Cacce: auto contro moto, muore motociclista di 45 anni.

Torino- Dramma in Strada delle Cacce: auto contro moto, muore motociclista di 45 anni.

Torino- Dramma in Strada delle Cacce: auto contro moto. Tragico incidente stradale a Torino nella serata di sabato 5 luglio: un motociclista di 45 anni ha perso la vita dopo uno scontro con un’auto in Strada delle Cacce, all’altezza dell’incrocio con via Giovanni Bovetti. Il centauro, che si trovava alla guida di una Kawasaki, si […]

06/07/2025

Torino – Esplosione via Nizza, l’uomo arrestato è ricoverato nel reparto grandi ustionati. Ha il volto gravemente sfigurato

Torino – Esplosione via Nizza, l’uomo arrestato è ricoverato nel reparto grandi ustionati. Ha il volto gravemente sfigurato

Torino – Esplosione via Nizza, l’uomo arrestato è ricoverato nel reparto grandi ustionati. Il responsabile dell’esplosione avvenuta il 30 giugno scorso in una palazzina di via Nizza, a Torino, è stato identificato e arrestato: è un uomo di 40 anni, torinese di professione guardia giurata. Attualmente si trova ricoverato presso il Centro Grandi Ustionati dell’ospedale […]

06/07/2025