
06/02/2019
Eventi
Torino Capitale del Cinema nel 2020 – Grandi eventi di respiro internazionale sotto la Mole
Nel corso della presentazione delle iniziative per celebrare il genio di Leonardo, significative le parole dell’assessore al Comemrcio e al Turismo del Comune di Torino Alberto Sacco.
L’asseore ha spiegato che obiettivo del Comune insieme ad altri partner di spicco fra cui Rai, Film Commission, Museo del Cinema e fari festival cinematografici e rendere Torino nel 2020 una vera e propria capitale della Settima Arte, organizzare una stagione ricca di appuntamenti a carattere internazionale.
Un 2020 dedicato al cinema, quindi, dopo che quest’anno le celebrazioni si concentrano sulla figura di estrema importanza storica di Leonardo Da Vinci.
Un logo per Torino capitale del Cinema verrà creato a breve, mentre già a luglio saranno diffuse le prime informazioni sui principali eventi in programma.
Ieri, intanto, si è svolto un nuovo incontro nella sede dell’assessorato al Turismo del Comune. Presenti: Politecnico, Università, Museo del Cinema, Film Commission, Festival cinematografici, Turismo Torino e la Rai, insieme agli assessori comunali Francesca Leon e Alberto Sacco.
L’occasione è importante e storica per Torino: nel 2020 si festeggiano infatti i 20 anni del trasferimento del Museo del Cinema alla Mole. Vent’anni anche dalla nascita di Film Commission.
Il progetto è ambizioso è vuole collocare la città della Mole come punto di riferimento internazionale del Cinema, ancor più di quanto già non sia.
Non resta che attendere luglio per conoscere il programma degli eventi principali del 2020.
18/04/2025
Economia
Economia – L’Italia prenda esempio dal Giappone “I Nipponici si permettono un debito al 250% del PIL senza andare a gambe all’aria, perché l’Italia non può fare altrettanto?”. L’analisi
L’Italia prenda esempio dal Giappone “I Nipponici si permettono un debito al 250% del PIL senza […]
leggi tutto...18/04/2025
Territorio
Torino – Maltempo, decine di milioni di euro di danni in Piemonte. Chiesto al Governo lo stato di emergenza
Nella serata di ieri, Giovedì 17 aprile, la Regione Piemonte ha ufficialmente inoltrato al Governo la […]
leggi tutto...17/04/2025
Territorio
Piemonte – Tremendo dramma: anziano muore travolto in casa dall’acqua
Il Piemonte è stato colpito duramente dal maltempo, in una giornata contrassegnata da una grave allerta […]
leggi tutto...17/04/2025
Territorio
Piemonte – Bialetti venduta ai cinesi: un altro simbolo del Piemonte (e dell’Italia) se ne va
Bialetti venduta ai cinesi un altro simbolo del Piemonte (e dell’Italia) se ne va Un altro […]
leggi tutto...17/04/2025
Territorio
Torino e Piemonte, l’Allerta continua: 100 comuni a rischio “Rosso”. Frane, strade chiuse ed evacuazioni in corso. La situazione
Torino e Piemonte, l’Allerta continua: 100 comuni a rischio “Rosso”. Frane, strade chiuse ed evacuazioni in […]
leggi tutto...17/04/2025
Territorio
Scoperta storica – “Tracce di vita e respiro sul pianeta K2-18b”. L’annuncio
Scoperta storica – “Tracce di vita e respiro sul pianeta K2-18b” Un team di studiosi dell’Università […]
leggi tutto...