“Torino rialzi la testa” – I sette peccati capitali dell’economia italiana (e della città). Incontro con Carlo Cottarelli

29/11/2018

I sette peccati capitali sono i peccati che lo studioso Carlo Cottarelli imputa all’economia italiana. Per la città di Torino non si precisa il numero dei peccati dell’Amministrazione Appendino, ma le mancanze ci sono. E sono quelle che sono state evidenziate dalla ben nota manifestazione di piazza Castello del 10 novembre scorso a cui hanno preso parte 30.000 torinesi.

Di questo e molti altri argomenti si parlerà nel corso dell’incontro che si svolgerà domani, venerdì 30 novembre alle ore 18, presso l’hotel Nh Torino Centro di corso Vittorio Emanuele II 104 a Torino, per la presentazione dell’ultimo libro di Carlo Cottarelli “I sette peccati capitali dell’economia italiana”.
A bloccare il nostro paese, secondo Cottarelli sono questi sette fattori: l’evasione fiscale, la corruzione, la troppa burocrazia, la lentezza della giustizia, il crollo demografico, il divario tra Nord e Sud, la difficoltà a convivere con l’euro.

Ma quali sono le cause di questi peccati? E questa analisi come può inserirsi in uno studio che riguardi anche la città di Torino?

Ad affrontare domani questi temi interverranno oltre all’autore del libro anche il sociologo Luca Ricolfi, il Commissario straordinario per l’asse ferroviario Torino-Lione Paolo Foietta, il notaio Andrea Ganelli, la fondatrice del Comitato Sì Torino va Avanti Giovanna Giordano Peretti, il presidente Ersel Guido Giubergia e l’esponente della politica sul territorio, il deputato piemontese di Forza Italia Claudia Porchietto.

L’incontro è organizzato dall’associazione Magna Carta Nord Ovest. Modera il giornalista Beppe Gandolfo.

“L’evento di domani, a prescindere dalle posizioni politiche di ciascuno, penso sia davvero interessante per i cittadini torinesi – spiega Claudia Porhietto – “Interverranno infatti due massimi esperti del presente, dal punto di vista sociale ed economico, come Carlo Cottarelli e Luca Ricolfi, che hanno già sviluppato diversi e importanti lavori in sinergia. Cottarelli, come sappiamo, analizza i mali dell’Italia, in un modo intellettualmente onesto, in grado di offrire spunti a tutti, a prescindere dal proprio pensiero politico. Da parte di Ricolfi abbiamo una visione invece anche cinica se vogliamo, ma di certo lucidissima e pragmatica sulla realtà. Il mio compito, domani, da politico e cittadina piemontese, sarà quello di giungere ad una sintesi sui temi affrontati, riportandoli anche a quelle che sono le realtà del nostro territorio. Saranno presenti nell’occasione anche il presidente di una società storica torinese come Ersel e Giovanna Giordano Peretti, fra le organizzatrici della manifestazione torinese dello scorso 10 novembre, a cui sarà interessante chiedere: Cosa vi ha spinto ad organizzare un evento di questa portata e partecipazione pubblica?”.

Proprio la manifestazione di piazza Castello per Porchiello è stato un momento chiave per la città di Torino.

“In quel momento – spiega l’esponente di Forza Italia – “il significato della piazza a mio avviso andava ben oltre il Sì alla Tav. Le affermazioni messe sul piatto erano anche: “Vogliamo continuare a scommettere sul futuro della nostra città”. Oppure: “dateci l’opportunità di giocare la nostra partita!”. Temi che a mio parere – continua Porchiello – “si uniscono a quelli di carattere nazionale. Torino sconta infatti alcune delle problematiche italiane, condensando alcune delle negatività che si riscontrano a livello Paese. Io vedo una politica locale che non ha voglia di scommettere su cose nuove – aggiunge il deputato – “E’ una città, capace anche di dire no alle Olimpiadi, che non azzarda ma è chiusa in se stessa e su un passato che non torna. Incapace di elaborare il lutto di aver perso il sistema automobilistico. E invece noi dobbiamo puntare sulle nostre eccellenze, come ad esempio il polo universitario e il Politecnico, e farlo in maniera sinergica. Di fronte all’analisi degli esperti che parteciperanno all’incontro di domani, io cercherò di trovare gli spunti positivi, idee propositive per il nostro Paese e per la città di Torino”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

A Torino grandissimi concerti nel 2024: dai Depeche Mode a Laura Pausini. Ecco gli appuntamenti imperdibili

A Torino grandissimi concerti nel 2024: dai Depeche Mode a Laura Pausini. Ecco gli appuntamenti imperdibili

Torino grandissimi concerti nel 2024: da Laura Pausini ai Depeche Mode. Ecco gli appuntamenti imperdibili Il 2024 promette emozioni musicali a Torino con un ricco calendario di concerti, spaziando tra teatri, il Pala Alpitour e lo Stadio Olimpico. La scena artistica italiana e internazionale si esibirà, regalando al pubblico una varietà di esperienze sonore. Ecco […]

15/12/2023

A Torino esplode la festa con TOdays Festival: musica no stop da venerdì 25 e grandi ospiti internazionali INFO

A Torino esplode la festa con TOdays Festival: musica no stop da venerdì 25 e grandi ospiti internazionali INFO

A Torino esplode la festa con TOdays Festival: musica no stop da venerdì 25 e grandi ospiti internazionali INFO Continuano le grandi emozioni dell’estate torinese. Mentre al Pala Gianni Asti le più forti squadre nazionali di pallavolo femminile si contendono la coppa dei campionati europei, parte il conto alla rovescia per il Todays Festival, che […]

24/08/2023

A Torino grande successo per il concerto dei Maneskin – Migliaia di fan in delirio

A Torino grande successo per il concerto dei Maneskin – Migliaia di fan in delirio

A Torino grande successo per il concerto dei Maneskin – Migliaia di fan in delirio E’ partito proprio da Torino il ‘Rush’ della band romana. Fan in delirio al Pala Alpitour: in 13mila hanno applaudito e cantato le canzoni dei Maneskin.  Continua il tour mondiale della band con il ‘Loud Kids World Tour’, più di […]

26/02/2023

Le stupende foto di Doisneau in mostra a Torino – E’ uno fra i più importanti fotografi del Novecento: al via l’evento

Le stupende foto di Doisneau in mostra a Torino – E’ uno fra i più importanti fotografi del Novecento: al via l’evento

Le stupende foto di Doisneau in mostra a Torino. Sono gli scatti  di uno fra i più importanti fotografi del Novecento Al via l”antologica dedicata al maestro francese Robert Doisneau, ospitata nelle sale di Camera – Centro Italiano per la Fotografia, dall’11 ottobre 2022 al 14 febbraio 2023. Un grande evento curato da Gabriel Bauret […]

10/10/2022

Torino – Grande evento a Pasqua: esposizione straordinaria dell’Autoritratto di Leonardo Da Vinci

Torino – Grande evento a Pasqua: esposizione straordinaria dell’Autoritratto di Leonardo Da Vinci

La Pasqua a Torino si festeggia con l’Autoritratto di Leonardo da Vinci. Ai Musei Reali è prevista nei prossimi giorni l’esposizione straordinaria: l’opera si potrà ammirare per pochi giorni,  dal 15 al 25 aprile Da venerdì 15 a lunedì 25 aprile dalle 9 alle 19 presso la Biblioteca Reale si potranno ammirare un nucleo di […]

13/04/2022

Torino – Laura Pausini e Mika presenteranno l’Eurovision Song 2022: l’annuncio al Festival di Sanremo

Torino – Laura Pausini e Mika presenteranno l’Eurovision Song 2022: l’annuncio al Festival di Sanremo

Saranno Laura Pausini, Mika e Cattelan a presenteare l’Eurovision Song 2022: ufficializzata la notizia sul palco del Festival di Saremo. Nella serata di ieri Amadeus ha accolto sul palco dell’Ariston i tre artisti ufficializzando la loro conduzione all’Eurovision Song Contest. L’evento inizierà tra 100 giorni a Torino  e il countdown è già partito  sulla cupola […]

03/02/2022

Grande successo per Torino – Battuta Milano, ospiterà l’edizione 2022 dell’Eurofestival

Grande successo per Torino – Battuta Milano, ospiterà l’edizione 2022 dell’Eurofestival

Torino è stata preferita a Milano e Bologna. Sarà la città della Mole  ad ospitare l’edizione 2022 dell’Eurovision. Si attende ancora l’ufficialità da parte della Rai, ma secondo quanto apprendono le principali agenzie di stampa non ci sono ormai più dubbi sul fatto che ad ospitare il prestigioso contest canoro internazionale sarà Torino. La candidatura […]

08/10/2021

Piemonte – Tutto pronto per Cheese, l’evento più importante al mondo sul formaggio. Edizione da record, ecco il programma in aggiornamento

Piemonte – Tutto pronto per Cheese, l’evento più importante al mondo sul formaggio. Edizione da record, ecco il programma in aggiornamento

Tutto pronto per l’edizione 2021 di Cheese. Non cambia la formula che coniuga contenuti, convivialità e sicurezza Allevatori, casari, affinatori. Formaggi: centinaia di caci diversi, tutti rigorosamente a latte crudo. Un’imponente selezione di vini e birre da abbinare. Laboratori del gusto, Appuntamenti a tavola, conferenze, film, incontri e momenti di riflessione. Parole: tante ma – ne […]

17/09/2021

Candidatura Eurovision – Torino vince la prima fase, è fra le finaliste per ospitare il grande evento internazionale

Candidatura Eurovision – Torino vince la prima fase, è fra le finaliste per ospitare il grande evento internazionale

Torino è fra le 5 candidate finaliste ad ospitare l’evento musicale internazionale Eurovision Song Contest 2022. “Nella giornata di oggi – ha spiegato ripreso dall’Amsa l’assessore al Turismo Alberto Sacco – “sono stati diffusi degli aggiornamenti in merito alle città candidate per ospitare Eurovision 2022. Confermiamo che Torino è tra le 5 città finaliste, la […]

24/08/2021