
07/09/2021
Cultura
Piemonte – Corsa al vaccino: quasi 800mila persone non hanno ancora aderito in regione, fra questi circa 10mila operatori scolastici: la situazione
Progetto sperimentale dell’Asl Città di Torino per incentivare gli over60 e la fascia 12-19 anni. Altro argomento all’ordine del giorno durante la riunione di oggi all’Unità di Crisi è stato il problema delle 780 mila persone che in Piemonte non hanno ancora aderito alla vaccinazione.
In particolare, per incentivare gli over60, i maggiormente esposti ai rischi della malattia, ed accelerare sulla fascia dei 12-19enni e del personale scolastico in vista del ritorno in classe, l’Asl Città di Torino ha messo a punto un progetto sperimentale, ampliando l’attività degli hub vaccinali con dei corner dedicati alla prevenzione e specifici check-up riservati a coloro che si presenteranno per ricevere la prima dose di vaccino.
Si inizierà sabato 11 e domenica 12 settembre con un weekend dedicato al cuore, presso l’hub del Lingotto, con la collaborazione dell’Associazione Italiana Cuore e Rianimazione “Lorenzo Greco” onlus e il sostegno della Fondazione La Stampa Specchio dei Tempi, che metteranno a disposizione lo Specchiobus dotato di due ambulatori mobili, dove – nell’ambito delle iniziative previste per la Giornata mondiale del cuore – sarà possibile fare un elettrocardiogramma gratuito, refertato in telemedicina dai cardiologi dell’Asl.
Da lunedì 13 settembre, poi, presso i centri vaccinali Compagnia di San Paolo, Lingotto e Nuvola-Lavazza, oltre all’elettrocardiogramma, sempre per chi di queste specifiche categorie si presenterà per ricevere la prima dose, sarà possibile un controllo approfondito dei parametri vitali, quali la frequenza cardiaca, la saturazione, la pressione arteriosa e la glicemia, i cui valori sono significativi per lo stato di salute e di benessere della persona (sarà necessario per il controllo della glicemia essere a digiuno).
Un progetto sperimentale giudicato interessante dalla Regione, che sta studiando la possibilità di estenderlo a tutto il territorio.
In Piemonte ad oggi sono circa 170 mila gli over60 che non hanno ancora aderito alla vaccinazione (su 1,4 milioni), 120 mila i giovani tra i 12 e i 19 anni (su 311 mila totali) e circa 9.700 gli operatori scolastici (su 127 mila).
01/04/2025
Cronaca
Torino – Caos in piena via Roma: rapine ai passanti e botte ai vigili. Arrestati i componenti di una baby gang
Torino – Caos in piena via Roma: rapine ai passanti e botte ai vigili Sotto i […]
leggi tutto...01/04/2025
Territorio
A Torino apre il nuovo Polo d’eccellenza per dare una seconda vita alle Batterie. Ecco il progetto innovativo
Un nuovo polo torinese per l’economia circolare energetica Il settore del riutilizzo delle batterie esauste sta […]
leggi tutto...01/04/2025
Torino – Un Museo Egizio anche in periferia, sulle sponde del Po: l’idea che può trasformare un’area
Torino – Un Museo Egizio anche in periferia, sulle sponde del Po Un nuovo Museo Egizio […]
leggi tutto...01/04/2025
Torino – Dopo anni rinasce l’ex vivaio municipale Regio Parco: una nuova oasi verde in città. Il progetto
Torino – Dopo anni rinasce l’ex vivaio municipale Regio Parco: una nuova oasi verde in città […]
leggi tutto...01/04/2025
Territorio
Piemonte – Il marchio storico Bialetti diventa cinese. Ma Elkann non c’entra nulla: ecco perché
Piemonte – Il marchio storico Bialetti diventa cinese Il celebre marchio italiano Bialetti, simbolo della cultura […]
leggi tutto...01/04/2025
Territorio
Torino – Una Pasqua “amarissima”: le Uova aumentano del 30 % per il caro-cacao. La preoccupazione dei produttori (e dei consumatori).
La crisi del cacao colpisce consumatori e produttori, con rincari che sfiorano il 40% per i […]
leggi tutto...