
02/03/2022
Cultura
Straordinaria scoperta di archeologi torinesi – Viene alla luce una cultura antica di 40mila anni
Straordinaria scoperta di ricercatori torinesi, componenti di un team internazionale.
La squadra ha visto protagonisti i torinesi Francesco d’Errico e Daniela Rosso (il primo ricercatore del CNRS e dell’Università di Bordeaux, la seconda dell’Università di Valencia). Il team ha scoperto nel nord della Cina un sito antico di 40.000 anni popolato da individui che usavani strumenti in pietra.
Il sito scoperto spiega l’Ansa “era frequentato da una popolazione con tecnologie originali, che non corrispondono a quelle descritte in siti abitati da popolazioni arcaiche della regione, dette Denisoviane, o a quelle associate fino ad ora all’espansione nella regione di Sapiens, datata a circa 28.000 anni. I membri del gruppo umano che ha frequentato questo sito, chiamato Xiamabei, usava piccoli strumenti in pietra, scheggiati mediante percussione bipolare, fissavano questi strumenti con colle vegetali a manici d’osso per lavorare la pelle, il legno e tagliare la carne. L’uso di grandi quantità di pigmento rosso ha impregnato il suolo dell’abitato”.
La rivista Nature ha pubblicato l’importantissima ricerca.
“Questi caratteri culturali originali – hanno spiegato i ricercatori, ripresi dall’Ansa – riflettono una colonizzazione precoce, sconosciuta fino ad oggi, da parte di popolazioni moderne, che hanno forse intrattenuto scambi culturali e genetici con i Denisoviani locali. Potrebbero anche corrispondere a un’evoluzione culturale locale delle popolazioni denisoviane, a seguito forse di primi contatti con le popolazioni moderne”.
In base ai comportamenti originali della popolazione si suppone che la fase storica abbia visto un periodo di transizione complesso con ripetuti episodi di scambio genetico e culturale. Un “modello a mosaico” che in alcuni casi ha portato alla diffusione di popolazioni e di innovazioni. In altri casi ha mantenuto le tradizioni locali.
E soprattutto una grande scoperta di livello mondiale che ha visto protagonisti i due giovani ricercatori di Torino.
03/04/2025
Territorio
Elon Musk: i suoi 14 figli (e le loro madri) – Ecco chi sono, dal più grande al nuovo nato
Elon Musk, noto per la sua ambizione smisurata in ambito imprenditoriale e tecnologico, sembra avere lo […]
leggi tutto...03/04/2025
Sport
Mourinho impazzisce – Prende per il naso l’allenatore avversario: arriva la pesante squalifica
Mourinho impazzisce – Prende per il naso l’allenatore avversario José Mourinho è stato protagonista di un […]
leggi tutto...03/04/2025
Territorio
Torino – Rinasce piazza Maria Ausiliatrice. Inaugurata la nuova piazza: spazi più grandi e vivibili per tutti
Torino – Rinasce piazza Maria Ausiliatrice. Inaugurata la nuova piazza: spazi più grandi e vivibili per […]
leggi tutto...03/04/2025
Economia
Dazi Trump, arriva la risposta di Von der Leyen: “Conseguenze terribili, ecco come reagiremo”
Dazi Trump, arriva la risposta di von der Leyen La presidente della Commissione Europea, Ursula von […]
leggi tutto...03/04/2025
Economia
Trump contro tutti – Scatena dazi enormi contro tutti i Paesi: i più alti da quasi un secolo
Trump contro tutti – Scatena dazi enormi contro tutti i Paesi Mercoledì sera, il presidente degli […]
leggi tutto...02/04/2025
Cronaca
Torino – Fiamme nello storico Cinema Lux, paura in centro. Cosa è successo
Fiamme nello storico Cinema Lux, paura in centro. Cosa è successo Attimi di tensione nel cuore […]
leggi tutto...