Cultura

Festa per il compleanno della Reggia di Venaria – Ingresso speciale a 1 euro, Info e biglietti

Festa per il compleanno della Reggia di Venaria – Ingresso speciale a 1 euro, Info e biglietti

Occasione speciale, quella del compleanno della Reggia di Venaria. Un’occasione da festeggiare con un biglietto di ingresso fissato ad un prezzo eccezionale e simbolico di 1 euro che offrirà la possibilità di visitare il piano nobile e tutte le mostre in corso. La speciale offerta è limitata al giorno venerdì 12 ottobre: biglietto a 1 […]

04/10/2018

I resti di una Chiesa Paleocristiana a Torino, proprio nel quartier generale Lavazza

I resti di una Chiesa Paleocristiana a Torino, proprio nel quartier generale Lavazza

La scoperta è avvenuta nel 2014 e ha arricchito Torino di un ulteriore patrimonio storico. Verrà inaugurata domani, domenica 22 settembre e lunedì 23 settembre all’interno del nuovo quartier generale Lavazza, zona Aurora, l’area archeologica della Chiesa Paleocristiana di San Secondo del IV-V secolo d.C, posizionata fra via Ancona e corso Palermo : l’occasione è la celebrazione […]

21/09/2018

No image available

Il Torino Film Festival celebra Ermanno Olmi – L’omaggio al grande regista

Sarà dedicata al grande regista Ermanno Olmi la 36° edizione del Torino Film Festival, in programma dal 23 novembre al primo dicembre . ‘Lunga vita a Ermanno Olmi!’, è il titolo dell’omaggio al regista, nato a Bergamo nel luglio 1931 e scomparso lo scorso 7 maggio. Nel corso della kermesse saranno proiettati film documentari, materiali […]

18/07/2018

La Mole resterà sempre illuminata, grazie all’opera dell’artista Mario Merz

La Mole resterà sempre illuminata, grazie all’opera dell’artista Mario Merz

Si intitola il ‘volo dei numeri, l’opera dell’artista Mario Merz ispirata alla serie di Fibonacci, già collocata sulla cupola della Mole Antonelliana nel 2000. D’ora in avanti l’opera resterà costantemente accesa fino all’una di notte d’estate e fino a mezzanotte d’inverno. I numeri “in volo” L’installazione di Mario Merz rappresenta la serie di Leonardo Pisano, […]

13/07/2018

I Macchiaioli. Arte italiana verso la modernità – L’importante mostra alla Gam di Torino

I Macchiaioli. Arte italiana verso la modernità – L’importante mostra alla Gam di Torino

Oltre 80 opere provenienti da importanti musei italiani ma anche da enti e collezioni private saranno ospitate negli spazi di via Magenta.“I Macchiaioli. Arte Italiana verso la modernità” è l’importante mostra d’autunno della Galleria d’Arte Moderna e racconta l’esperienza iniziale e quella più fortunata della pittura macchiaiola: il periodo che va dalla sperimentazione degli anni […]

11/07/2018

“Borgo Medievale patrimonio straordinario della città” – Due milioni di euro per il restauro

“Borgo Medievale patrimonio straordinario della città” – Due milioni di euro per il restauro

Un intervento complessivo di manutenzione straordinaria che riguarderà la risistemazione e il rifacimento dei manti di copertura oltre a lavori per la conservazione di recinzioni, tettoie, balconi e terrazzi in legno. La Giunta comunale ha deliberato su iniziativa dell’assessora alla cultura Francesca Leon e del vicesindaco Guido Montanari, il progetto di fattibilità degli interventi di […]

10/07/2018

No image available

Promessa sposa a un settantenne, lo lascia e si tiene 30.000 euro di regali – Assolta

E’ stata assolta una donna di 50 anni di Mirafiori Sud, promessa sposa ad un 76enne che le aveva regalato un auto e 28.000 euro. Ma dopo aver ricevuto i regali la donna aveva rifiutato il matrimonio senza aver intenzione di restituire nulla all’aspirante marito ed è stata denunciata per appropriazione indebita. I fatti risalgono […]

28/06/2018

Rivoluzionato il sito on-line del Museo Egizio: oltre 3000 reperti anche in 3D per visitatori e scienziati

Rivoluzionato il sito on-line del Museo Egizio: oltre 3000 reperti anche in 3D per visitatori e scienziati

Il direttore del Museo Egizio Christain Greco ha presentato con orgoglio la vera e propria rivoluzione del sito www.museoegizio.it, che diventa uno strumento al’avanguardia per visitatori, appassionati, ma anche studiosi e scienziati. Sono stati raccolti infatti i 3300 reperti esposti al museo, attraverso immagini, schede e ricostruzioni in 3d. Dopo un anno di lavoro i […]

19/05/2018

Appendino : “La 31° edizione del Salone del Libro sarà indimenticabile”

Appendino : “La 31° edizione del Salone del Libro sarà indimenticabile”

Inaugura la 31° edizione del Salone Internazionale del Libro e le parole della sindaca Chiara Appendino sono all’insegna dell’ottimismo: “Se i risultati migliori si ottengono con un ottimo lavoro di squadra, abbiamo tutti i motivi per pensare che questa sarà una nuova edizione del Salone del Libro che non dimenticheremo facilmente” – così dichiara la […]

10/05/2018

No image available

All’Hiroshima il lato oscuro della musica contemporanea

All’Hiroshima il lato oscuro della musica contemporanea: Teho Terdo e Blixa Bargeld in concerto domenica 6 maggio All’Hiroshima il lato oscuro dei due guru della musica europea Domenica 6 Maggio arrivano a Hiroshima Mon Amour due guru della musica europea, Teho Teardo – musicista e sound designer pordenonese, oggi affermato compositore del miglior cinema italiano e indipendente, […]

27/04/2018

Il grande regista Pupi Avati a Torino – L’appuntamento al Circolo dei Lettori

Il grande regista Pupi Avati a Torino – L’appuntamento al Circolo dei Lettori

Pupi Avanti, fra i più importanti registi italiani, ma anche sceneggiatore e produttore racconta l’Italia degli anni Cinquanta attraverso un romanzo gotico-rurale che rimanda a film come Balsamus, La casa delle finestre che ridono, Zeder e riprende i suoi temi più cari, come l’adolescenza, l’amicizia, ma anche la follia e il Male. Il signor diavolo […]

05/04/2018

No image available

Torino ospita la notte europea della geografia

Torino ospita domani venerdì 6 aprile, dalle 15.00, nel Campus Luigi Einaudi dell’Università di Torino (Lungo Dora Siena 100 A),  la Notte Europea della Geografia Torino ospita ricercatori e appassionati di geografia Anche a Torino, come in tutto il resto d’Europa ricercatori appassionati di geografia, saranno insieme e in mezzo al pubblico in una straordinaria […]

05/04/2018

No image available

Ogr dopo il Big Bang tre nuovi progetti

Ogr dopo il Big Bang tre nuovi progetti per mettere in relazione arte, tecnologia e innovazione Ogr dopo il Big Bang in vista c’è anche l’apertura delle Officine Sud A sei mesi dal BIG BANG e in vista dell’apertura delle Officine Sud, al via alle OGR tre nuovi progetti con un unico focus tematico: il […]

29/03/2018

No image available

Campi profughi la vita in Iraq contro l’Isis: in mostra fino al 30 marzo

Campi profughi, “Over My Eyes, immagini dall’Iraq” Campi profughi la vita in Iraq in una mostra nel Palazzo del Consiglio Regionale Ultimi giorni per la mostra inaugurata il 1 marzo a Palazzo Lascaris, sede del Consiglio regionale del Piemonte (via Alfieri 15 a Torino). La mostra fotografica “Over My Eyes: una mappa di sfollamento”, chiuderà […]

25/03/2018

No image available

Messer Tulipano la primavera non può più attendere

Messer Tulipano la primavera non può più attendere, tutto pronto per la nuova edizione Messer Tulipano la presentazione nonostante le temperature ancora “invernali” Anche se il tepore primaverile è ancora di là da venire, com’è tradizione a Palazzo Dal Pozzo della Cisterna la conferenza stampa di presentazione della manifestazione “Messer Tulipano” ha annunciato l’arrivo imminente […]

25/03/2018

“Fiera Europea di Rivoli” – Tre denunce dopo i controlli della Polizia

“Fiera Europea di Rivoli” – Tre denunce dopo i controlli della Polizia

Durante i controlli avvenuti nel corso della “Fiera Europea di Rivoli”, il personale del Reparto Prevenzione Crimine Piemonte, ha notato in Corso Susa un’auto con a bordo tre persone di 46, 41 e 21 anni, risultate tutte gravate da precedenti di polizia. Il conducente, un cittadino italiano di 41 anni, era alla guida sprovvisto di […]

20/03/2018

No image available

Torino Jazz Festival riparte dal nuovo logo

Torino Jazz Festival tra Ogr, Piccolo Regio, musei e locali Torino Jazz festival … proiettato nel week end sulla Mole Un marchio che rappresenta i tre tasti stilizzati di una tromba verrà proiettato oggi, domani e domenica – da sera fino a tarda notte – sulla facciata della Mole Antonelliana per annunciare la rinascita del […]

17/02/2018

No image available

Torino omaggia i Manetti Bros – I registi ospiti d’onore del Festival ‘Sottodiciotto’

I Manetti Bros saranno gli ospiti d’onore della 19° edizione di Sottodiciotto Film Festival & Campus, in programma a Torino dal 16 al 23 marzo 2018. I fratelli sono reduci da una stagione fortunata. E’ stato molto apprezzato dalla critica e dal pubblico il loro ultimo film ‘Ammore e malavita‘ che ha ottenuto ben 15 […]

16/02/2018

No image available

Break The Tango al Teatro Colosseo la Milonga incontra la dance

E’ uno spettacolo sicuramente originale quello che arriva sul palco del Teatro Colosseo sabato 17 e domenica 18 Contaminazione di stili così diversi ma così vicini Cosa potrebbe capitare se dei ballerini argentini di tango incontrassero dei danzatori internazionali di break ed electro dance? Break The Tango è la risposta.  Perché è lo show che […]

07/02/2018

Anche al Teatro Regio è Carnevale ma … degli animali

Anche al Teatro Regio è Carnevale ma … degli animali

Teatro Regio ecco i prossimi spettacoli in cartellone. Salome, l’opera-Simbolo Di Richard Strauss Verrà rappresentata In Forma Semiscenica, sotto la direzione di Gianandrea Noseda. Dal 15 al 25 febbraio il Teatro Regio presenta in versione semiscenica, l’opera Salome di Richard Strauss. L’Orchestra del Teatro Regio è diretta da Gianandrea Noseda, alle prese con le rivoluzionarie e […]

07/02/2018

“L’elegante olimpiade” –   A Torino dall’ 8 Febbraio la mostra sui foulard olimpici

“L’elegante olimpiade” – A Torino dall’ 8 Febbraio la mostra sui foulard olimpici

In occasione XXIII Giochi Olimpici invernali che si svolgono in questi giorni a PyeongChang (Corea del Sud) dal 9 al 25 febbraio, si apre la mostra “L’elegante olimpiade. Foulard delle montagne”. L’esposizione si svolge in due sedi: – Palazzo Lascaris, galleria Carla Spagnuolo, dal 9 al 23 febbraio 2018 – Biblioteca Umberto Eco (via Confienza […]

04/02/2018