
Roberto Saviano torna a Torino per la presentazione del suo nuovo libro “Bacio feroce”.
Il romanzo è il seguito de “La paranza dei bambini” e continua la storia, ambientata a Forcella, di Nicolas Fiorillo detto ‘o Marajà, il capo di una gang di ragazzini (la “paranza”) che cresce all’interno del mondo criminale.
Saviano ritorna dunque nel capoluogo piemontese per un evento speciale organizzato dal Salone Internazionale del Libro di Torino: lunedì 30 ottobre, alle ore 21, lo scrittore sarà alle Ogr di Corso Castelfidardo 22 per parlare al pubblico del suo nuovo libro.
“Il titolo Il bacio feroce – ha spiegato l’autore – “deriva dal modo in cui, si dice, vengono scelti i cani da combattimento: il cucciolo appena nato viene avvicinato alla guancia, se la mordicchia anziché leccarla sarà impiegato nella lotta”.
L’ ingresso all’evento è gratuito, con prenotazione obbligatoria all’indirizzo email: off365@salonelibro.it.
08/04/2025
A Torino arriva la prima ondata di caldo: +15 gradi in un giorno. Le previsioni
A Torino arriva la prima ondata di caldo: + 15 gradi in un giorno Dopo giornate […]
leggi tutto...08/04/2025
Territorio
A Torino c’è il Giardino pensile più grande in Italia, con 40mila piante – Ecco come visitarlo
A Torino c’è il Giardino pensile più grande in Italia Torino ospita il più vasto giardino […]
leggi tutto...08/04/2025
Torino – Riapre l’ex Fluido al Valentino: darà lavoro a 35 persone. Ecco il nuovo locale
Il Parco del Valentino si prepara ad accogliere una nuova realtà: il 9 maggio verrà inaugurato […]
leggi tutto...08/04/2025
Territorio
A Torino Musei gratis – Ecco quando (e la lista completa)
A Torino (e dintorni) Musei gratis – Ecco la lista completa “Giornate della Cultura”: accesso libero […]
leggi tutto...08/04/2025
Territorio
Piemonte – Nasce il nuovo Cammino del Lago Maggiore: 240 km di passeggiata nella Meraviglia
Piemonte – Presentato il nuovo Cammino del Lago Maggiore Un imponente percorso circolare di 240 chilometri […]
leggi tutto...08/04/2025
Territorio
Torino – “Abitare” con Cavour e Alfieri: quanto costa vivere negli edifici più ‘storici’ della città, fra capolavori e arte
Torino – “Abitare” con Cavour e Alfieri: quanto costa vivere negli edifici più ‘storici’ della città […]
leggi tutto...