20/03/2020

Cronaca

Scuole e Università chiuse fino a settembre, è sempre piu’ probabile – Ma l’anno scolastico sarà comunque salvo

CONDIVIDI

Archiviata, come facilmente prevedibile, l’ipotesi di un rientro a scuola per gli studenti il 3 aprile, data segnata dal primo programma del governo, si aprono ora due possibilità per la riapertura delle classi.
Per le scuole e le Università si lavora su due ipotesi: rinvio breve fino al 19 aprile (decisamente improbabile) o riapertura il 3 maggio. Non è da escludere, tuttavia, il caso estremo che l’anno scolastico 2019-2020 termini senza che gli studenti facciano ritorno classe.

Le parole del Ministro dell’Istruzione Azzolina ribadiscono le condizioni essenziali perché tutto torni alla normalità: “Riapriremo lo scuole solo quando avremo la certezza della assoluta sicurezza”.
Uno scenario che si augurano tutti, ma improbabile che si realizzi da qui alle prossime 5 o 6 settimane.

La didattica digitale in questi giorni ha così  lo stesso valore delle lezioni tradizionali: i professori andranno avanti col programma e valuteranno gli studenti. E gli stessi esami, ribadisce Azzolina, “si adatteranno”.

Ma il tempo necessario per la lotta al contagio, e il successivo periodo di attenzione altissima  che porterebbe a 100 giorno la fase di inizio e fine delle positività, fanno pensare che una ripresa delle lezioni e degli esami in aula sia, ad oggi,  a fortissimo rischio.

“Non vi sono ad oggi certezze che il contagio si esaurirà entro il 6-10 giugno, periodo in cui è prevista la chiusura dell’anno in diverse regioni – scrive Corrado Zunino su Repubblica, chiarendo la situazione.

“Con un picco del virus a fine marzo potremmo liberarci del COVID-19 a metà maggio. Con un picco a metà aprile, i tempi di guarigione del paese si spostano verso l’inizio di giugno. L’unico riferimento possibile, spiegano epidemiologi e statistici, è la Cina con i suoi cento giorni di inizio e fine delle positività. Da noi il primo contagio reso pubblico è del 29 gennaio scorso: con lo stesso andamento cinese, che non è per niente scontato, la fine della crisi si potrebbe collocare intorno al 10 maggio.

E quello non sarebbe uno spartiacque: anche la fase terminale del contagio andrà gestita con prudenza. La Cina, oggi virus free, ha tenuto ferma l’attività didattica in quasi tutte le scuole. La ministra ha deciso che la prima riunione per decidere il (breve) futuro dell’anno scolastico si terrà il 31 marzo. Per ora gli scenari condivisi con i dirigenti più importanti del ministero prevedono: un rientro dopo Pasqua (mercoledì 15 aprile, ad oggi il più improbabile); una riapertura tra 4 e 15 maggio e, infine, la soluzione del non ritorno”.

16/04/2025 

Territorio

Torino – Allerta Arancione per la pioggia: attivata la Protezione Civile. Chiusi i locali dei Murazzi: la situazione

Torino – Allerta Arancione per la pioggia: attivata la Protezione Civile Con il bollettino dell’Arpa Piemonte […]

leggi tutto...

16/04/2025 

Sport

E’ Piemontese il nuovo fenomeno del nuoto italiano. Battuto il record di Federica Pellegrini nei 100 stile libero: “Ho superato un mito”

E’ Piemontese il nuovo fenomeno del nuoto italiano. Battuto il primato di Federica Pellegrini nei 100 […]

leggi tutto...

16/04/2025 

Territorio

Torino – E’ in vendita la storica villa dell’Avvocato Agnelli: la vuole l’Emiro del Qatar. Ecco quanto costa

Villa Frescot, storica dimora torinese appartenuta a Gianni Agnelli, potrebbe presto passare nelle mani dell’emiro del […]

leggi tutto...

16/04/2025 

Territorio

A Torino pioggia e freddo – I Termosifoni restano accesi, confermata la proroga INFO

A Torino pioggia e freddo – Termosifoni ancora accesi in città Alla luce della situazione meteorologica […]

leggi tutto...

16/04/2025 

Territorio

Mattarella ricoverato e operato al cuore – Le sue condizioni

Mattarella ricoverato e operato al cuore Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è sottoposto nella […]

leggi tutto...

16/04/2025 

Territorio

Torino – Il bel gesto dei volontari: donate centinaia di uova di cioccolato ai bimbi del Regina Margherita

Donate centinaia di uova di cioccolato ai bimbi del Regina Margherita Anche quest’anno, in occasione delle […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy