16/03/2019
Sport
Trofeo di canottaggio indoor per atleti diversamente abili – L’appuntamento con la coppa Rotary Cuorgnè e Canavese
Si svolgerà sabato 23 e domenica 24 marzo, presso la Società Canottieri Candia 2010, la prima edizione della Coppa Rotary Cuorgnè e Canavese, trofeo di Canottaggio Indoor legato alle competizioni di Special Olympics.
La manifestazione è organizzata in collaborazione con la Società Canottieri Armida di Torino, e avviene in concomitanza con il Meeting Nazionale Giovanile, organizzato dalla Federazione Italiana Canottaggio.
Le competizioni Special Olympics permettono agli atleti partecipanti e con una forte passione sportiva di mettersi alla prova nelle loro specialità, al motto di “che io possa vincere, ma se non ci riuscissi che io possa tentare con tutte le mie forze”.
Il movimento Special Olympics nasce nel 1968 negli Stati Uniti. La missione di questo movimento è di promuovere la pratica sportiva per persone con disabilità intellettiva, dando loro continue possibilità di sviluppo fisico e psichico, e facendo dimostrare loro coraggio e resistenza. Lo sport, in questo caso, è un mezzo per favorire la crescita personale, l’autonomia e la piena integrazione.
(qui il link al sito dell’Associazione, che organizza in tutto il mondo eventi sportivi per atleti con disabilità intellettiva http://www.specialolympicsitalia.org/ )
I canottieri Special Olympics di tutta Italia si riuniranno a Candia il 23 e 24 marzo 2019 per un match spettacolare di gare di canottaggio indoor su varie distanze, con il coinvolgimento di partners affiatati che nelle staffette si alterneranno agli atleti.
Contemporaneamente verranno coinvolte le associazioni del territorio per un evento di “prova lo sport”, in modo da poter diffondere la pratica della attività remiera anche in altre realtà.
Programma delle gare
Il programma delle gare prevede, per sabato 23 marzo, alle 9:30 la sfilata delle delegazioni e degli atleti provenienti da tutta Italia, e competizioni in batteria dalla 10:30 alle 12:30 e dalle 15 alle 19:30. A partire dalle 15 sarà possibile, per chi voglia approfondire la tecnica di questo sport, cimentarsi in prove e simulazioni di gara.
Domenica 24 marzo a partire dalle 9:30 e per tutta la mattinata si terranno le finali, e a seguire le staffette conclusive e le premiazioni delle gare.
Squadre partecipanti
Canottieri Armida da Torino
Poliportiva Arcobaleno-Canottieri Moto Guzzi da Mandello del Lario (Lecco),
La Missione Sportiva da Sarzana (La Spezia),
Canottieri Lazio da Roma,
Canottieri Tevere Remo da Roma,
Accademia del Remo da Napoli
Indoor rowing: cos’è e perché si pratica
Utilizzato dai canottieri come efficace strumento di allenamento, il remoergometro è un attrezzo meccanico che simula fedelmente il gesto della remata del canottiere.
Tutti i remoergometri sono costituiti da un meccanismo di frenatura o di smorzamento di energia, collegato ad una catena alla cui estremità è presente un manicotto. L’intensità della frenatura può essere regolata, simulando l’attrito della pala quando incontra l’acqua durante la remata.
Il remoergometro viene generalmente utilizzato dagli atleti e dalle scuole di canottaggio per gli allenamenti invernali, e come strumento propedeutico e di diffusione sportiva presso gli istituti scolastici.
Divenuto quasi uno sport a sé stante dal canottaggio, in tutto il mondo si organizzano competizioni nazionali e mondiali.
16/04/2025
Territorio
Torino – Allerta Arancione per la pioggia: attivata la Protezione Civile. Chiusi i locali dei Murazzi: la situazione
Torino – Allerta Arancione per la pioggia: attivata la Protezione Civile Con il bollettino dell’Arpa Piemonte […]
leggi tutto...16/04/2025
Sport
E’ Piemontese il nuovo fenomeno del nuoto italiano. Battuto il record di Federica Pellegrini nei 100 stile libero: “Ho superato un mito”
E’ Piemontese il nuovo fenomeno del nuoto italiano. Battuto il primato di Federica Pellegrini nei 100 […]
leggi tutto...16/04/2025
Territorio
Torino – E’ in vendita la storica villa dell’Avvocato Agnelli: la vuole l’Emiro del Qatar. Ecco quanto costa
Villa Frescot, storica dimora torinese appartenuta a Gianni Agnelli, potrebbe presto passare nelle mani dell’emiro del […]
leggi tutto...16/04/2025
Territorio
A Torino pioggia e freddo – I Termosifoni restano accesi, confermata la proroga INFO
A Torino pioggia e freddo – Termosifoni ancora accesi in città Alla luce della situazione meteorologica […]
leggi tutto...16/04/2025
Territorio
Mattarella ricoverato e operato al cuore – Le sue condizioni
Mattarella ricoverato e operato al cuore Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è sottoposto nella […]
leggi tutto...16/04/2025
Territorio
Torino – Il bel gesto dei volontari: donate centinaia di uova di cioccolato ai bimbi del Regina Margherita
Donate centinaia di uova di cioccolato ai bimbi del Regina Margherita Anche quest’anno, in occasione delle […]
leggi tutto...