
30/01/2025
Territorio
Trump vuole ritirare 20 mila soldati americani dall’Europa – Ecco perché
Trump vuole ritirare 20 mila soldati americani dall’Europa
Donald Trump avrebbe intenzione di ridurre la presenza militare statunitense in Europa di circa il 20%, pari a circa 20mila unità. Lo ha rivelato una fonte diplomatica ll’Ansa. Questa decisione rientrerebbe nella sua strategia di revisione dell’impegno americano nella difesa del continente. Inoltre, Trump vorrebbe che i Paesi europei contribuissero economicamente al mantenimento delle truppe rimanenti, poiché considera inaccettabile che i costi ricadano esclusivamente sui contribuenti americani.
Il Pentagono non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali in merito, ma questa ipotesi risulta coerente con le posizioni già espresse dall’ex presidente. Trump ha sempre sostenuto la necessità di ridimensionare la presenza militare in Europa per concentrare risorse nella regione dell’Indo-Pacifico. Già alla fine del suo primo mandato, aveva ordinato il ritiro di 12mila soldati dalla Germania, ma il provvedimento non fu mai attuato e venne annullato dal successore Joe Biden.
Attualmente, gli Stati Uniti dispongono di circa 65mila soldati stazionati stabilmente in Europa, a cui si aggiungono decine di migliaia di unità soggette a rotazione. Dopo l’inizio della guerra in Ucraina, il numero complessivo delle forze americane nel continente è rimasto attorno alle 100mila unità. Se Trump dovesse portare avanti il piano, non è ancora chiaro quali reparti verranno ritirati.
Alcuni analisti del Pentagono suggeriscono che i tagli potrebbero interessare le brigate corazzate posizionate nell’Europa orientale e coinvolte in rotazioni periodiche, sebbene queste unità siano considerate un elemento chiave della deterrenza contro la Russia.
Altri reparti a rischio potrebbero essere quelli con capacità strategiche utili nel contrasto alla Cina, come batterie di artiglieria a lungo raggio e i sistemi di difesa missilistica Patriot, che potrebbero essere riallocati nell’Indo-Pacifico.
21/02/2025
Territorio
Torino – Crisi dell’automotive e ricadute sull’indotto in Piemonte: Paglia (Confindustria): “Servono interventi urgenti”
Presso la Sala Auditorium della Città Metropolitana di Torino, si è svolto l’incontro intitolato “La crisi […]
leggi tutto...21/02/2025
Territorio
Se la sanità fosse solo privata, quanto costerebbe curarsi? Prezzi impossibili per molti: da 1800 euro al giorno per un ricovero a 48mila euro per altri interventi
Se la sanità fosse solo privata, quanto costerebbe curarsi? Prezzi impossibili per molti La sanità pubblica […]
leggi tutto...21/02/2025
Territorio
Torino – Reale Mutua Torino travolge la Fortitudo Bologna: +18 a colpi di triple: una grande gara
Torino – Reale Mutua Torino travolge la Fortitudo Bologna: +18 a colpi di triple Il calendario […]
leggi tutto...21/02/2025
Territorio
Treni, revocato lo sciopero nel week end. La circolazione sarà regolare? Le ultime news
Treni, revocato lo sciopero nel week end. La circolazione sarà regolare? Lo sciopero nazionale dei treni […]
leggi tutto...21/02/2025
Territorio
Il cacao supera anche le Criptovalute – Prezzo alle stelle, il suo valore è triplicato
Il cacao supera le Criptovalute – Prezzo alle stelle Nel 2024, i prezzi di cacao e […]
leggi tutto...21/02/2025
Territorio
Torino – Pronto Soccorso su due piani: così rinasce l’ospedale Molinette. Il maxi progetto da 12 milioni di euro
Torino – Pronto Soccorso su due piani: così rinasce l’ospedale Molinette Due anni fa un controsoffitto […]
leggi tutto...