23/12/2022

Arte

A Torino una grande mostra su Pistoletto, genio dell’arte povera – L’ appuntamento nel 2023

CONDIVIDI

Torino – Annunciata per il 2023 una grande mostra su Pistoletto, il genio dell’arte povera. L’appuntamento

Per celebrare il novantesimo compleanno di Michelangelo Pistoletto sarà presentata una grande mostra personale dell’artista. L’importante appuntamento è stato annunciato per autunno 2023, si svolgerà  in concomitanza con l’Art Week di Torino presso il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea.

“Programmare un museo nell’anno 2023 – ha spiegato all’Ansa il direttore Carolyn Christov-Bakargiev – significa pensare all’arte come esperienza sensoriale corporea, come luogo di svago e di felicità reale, ma anche pensare all’arte come presa di coscienza dei traumi storici in corso, dall’Afghanistan dei Talebani, alle bombe che cadono in Ucraina, fino alle proteste e alla repressione in Iran. Da un lato vedremo l’ambiente immersivo e psichedelico di Olafur Eliasson e il Concertino per il mare di Renato Leotta, dall’altro le opere di artisti in guerra: questa compresenza di piacere e di dolore, questa contemporaneità tra la promessa di un mondo digitale, metaverso che ci salverà, e la percezione del freddo, del buio e della morte, sono i due opposti che potranno essere composti nelle riflessioni del pubblico. Non a caso, a fine anno, allestiremo la grande mostra di Michelangelo Pistoletto, protagonista dell’Arte povera”.

Inoltre, nella primavera del prossimo anno verrà presentato il progetto di Renato Leotta Concertino per il mare.

Un progetto che – conclude l’Ansa – “affonda le sue radici nell’osservazione dell’ecosistema dei fondali del Mediterraneo e che è stato mostrato in anteprima alla 17a Biennale di Istanbul nel 2022. Il prossimo anno il Castello di Rivoli presenterà inoltre un riallestimento della Collezione permanente che si svilupperà nelle sale al primo e secondo piano del Museo”.

03/04/2025 

Territorio

Torino – Alle OGR uno speciale Viaggio cosmico: al via la straordinaria mostra, per scoprire i segreti dell’Univrso. L’evento

Torino – Alle OGR un incredibile Viaggio cosmico: al via la straordinaria mostra, tra astrofisica e […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Territorio

Elon Musk: i suoi 14 figli (e le loro madri) – Ecco chi sono, dal più grande al nuovo nato

Elon Musk, noto per la sua ambizione smisurata in ambito imprenditoriale e tecnologico, sembra avere lo […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Sport

Mourinho impazzisce – Prende per il naso l’allenatore avversario: arriva la pesante squalifica

Mourinho impazzisce – Prende per il naso l’allenatore avversario José Mourinho è stato protagonista di un […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Territorio

Torino – Rinasce piazza Maria Ausiliatrice. Inaugurata la nuova piazza: spazi più grandi e vivibili per tutti

Torino – Rinasce piazza Maria Ausiliatrice. Inaugurata la nuova piazza: spazi più grandi e vivibili per […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Economia

Dazi Trump, arriva la risposta di Von der Leyen: “Conseguenze terribili, ecco come reagiremo”

Dazi Trump, arriva la risposta di von der Leyen La presidente della Commissione Europea, Ursula von […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Territorio

Torino – Metro 2, il progetto avanza. Ecco ogni quanto passeranno i treni: “Più rapidità ed efficienza”

Linea 2 della Metro, il progetto avanza. Ecco ogni quanto passeranno i treni: “Più rapidità ed […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy