
13/04/2019
Cronaca
Di Maio: “Torino è ‘area di crisi’, riceverà milioni per rilancio industria”
L’atteso annuncio del vicepremier e ministro dello Sviluppo Economico Luigi Di Maio è arrivato stamattina.
Giunto a Torino, Di Maio ha incontrato la sindaca Chiara Appendino per presentare la «Case delle tecnologie emergenti.
Nell’occasione ha spiegato che ha posto la firma sul decreto che definisce Torino “area di crisi complessa” e che vede – ha aggiunto il ministro “secondo me al centro la sfida che Fca ha colto di produrre a Mirafiori l’auto elettrica”.
Da definizione data dal Ministero dello Sviluppo economico, le aree di crisi industriale complessa “riguardano territori soggetti a recessione economica e perdita occupazionale di rilevanza nazionale e con impatto significativo sulla politica industriale nazionale, non risolvibili con risorse e strumenti di sola competenza regionale”.
Il Ministero cura l’attuazione di politiche e programmi per la reindustrializzazione e riconversione delle aree e dei settori colpiti dalla crisi mediante la stipula di appositi Accordi di Programma di adozione dei PRRI – Progetti di Riconversione e Riqualificazione Industriale.
I PRRI promuovono investimenti produttivi anche a carattere innovativo, la riqualificazione delle aree interessate, la formazione del capitale umano, la riconversione di aree industriali dismesse, il recupero ambientale e l’efficientamento energetico dei siti e la realizzazione di infrastrutture strettamente funzionali agli interventi.
Di Maio nel corso della sua visita torinese ha aggiunto: “La 500 E diventerà presto il simbolo dell’industria automotive e il Mise non vede l’ora di sostituire le sue auto con la 500 elettrica”.
In arrivo per Torino 7,5 milioni per la casa delle tecnologie: “sarà il punto di riferimento per il 5 G nel Nord Italia”
Anche l’ex Asilo occupato di via Alessandria potrà beneficiare dei fondi per l’innovazione.
“L’Asilo è un luogo simbolo per questo non volevamo metterlo in vendita – ha spiegato la sindaca Appendino – “In questo modo rimarrà uno spazio pubblico aperto alla cittadinanza e per la sua rinascita ci sarà un percorso condiviso con la popolazione”.
Secondo il progetto, l’Asilo diventerà uno dei centri di riferimento per l’innovazione a Torino.
18/04/2025
Sport
Torino – Zapata cuore Granata: firmato il rinnovo fino al 2027
Zapata cuore Granata: firmato il rinnovo fino al 2027 Duván Zapata resta al Torino: rinnovo fino […]
leggi tutto...18/04/2025
Territorio
Torino – Nasce la GAM del futuro: parte un concorso internazionale per rinnovare il Museo, gioiello della città
Torino – Nasce la GAM del futuro: parte un concorso internazionale per rinnovare il Museo Torino […]
leggi tutto...18/04/2025
Territorio
Torino – Metropolitana: orari finalmente prolungati nei prossimi giorni. INFO utili
Torino – Metropolitana: orari finalmente prolungati nei prossimi giorni Dal 17 aprile al 5 maggio 2025 […]
leggi tutto...18/04/2025
Territorio
Piemonte – “Miracolo” all’ospedale: perde la vista ferito da un chiodo. Torna a vedere grazie a una tecnica innovativa
Perde la vista ferito da un chiodo. Torna a vedere grazie ad un grande intervento, con […]
leggi tutto...18/04/2025
Territorio
Torino sta diventando la città delle bici – 250 Km di piste in città, sparite 52mila auto in 20 anni
Torino sta diventando la città delle bici – 250 Km di piste in città Torino sta […]
leggi tutto...18/04/2025
Territorio
Torino – Maltempo, decine di milioni di euro di danni in Piemonte. Chiesto al Governo lo stato di emergenza
Nella serata di ieri, Giovedì 17 aprile, la Regione Piemonte ha ufficialmente inoltrato al Governo la […]
leggi tutto...