
04/09/2019
Politica
Nasce il Governo Conte 2 – Ecco tutti i ministri: da Di Maio agli Esteri a Lamorgese all’Interno
In attesa del giuramento, in programma domani alle ore 10, il presidente del Consiglio incaricato Giuseppe Conte è entrato al Quirinale per riferire sull’incarico di formare il governo M5s-Pd.
Incarico conferito dal presidente Mattarella il 29 agosto scorso.
Giuseppe Conte ha quindi svelato la lista dei ministri:
Dario Franceschini alla Cultura con delega Turismo
Nunzia Catalfo al Lavoro
Roberto Speranza alla Salute
Sergio Costa all’Ambiente
Paola De Micheli alle Infrastrutture e Trasporti
Fraccaro sottosegretario alla Presidenza del Consiglio
Lorenzo Fioramonti all’Istruzione
Francesco Boccia agli Affari Regionali
Teresa Bellanova alle Politiche agricole
Luciana Lamorgese all’Interno
Roberto Gualtieri all’Economia,
Lorenzo Guerini alla Difesa
Stefano Patuanelli allo Sviluppo economico
Luigi Di Maio al ministero degli Esteri
Alfonso Bonafede alla Giustizia,
Enzo Amendola agli Affari Europei
Vincenzo Spadafora alle Politiche giovanili e Sport
Elena Bonetti alle Pari opportunità
Giuseppe Provenzano al ministero per il Sud
Fabiana Dadone alla Pubblica amministrazione
Paola Pisano all’Innovazione tecnologica
Federico D’Incà ai Rapporti col Parlamento.
Dopo la conclusione di una lunga serie di trattative il Ministero degli Interni va dunque a Luciana Lamorgese, che prende il posto del leader della Lega Matteo Salvini.
Originaria di Potenza, 66 anni, Luciana Lamorgese ha alle spalle una lunga carriera giuridica. Fino all’ottobre scorso ha ricoperto l’incarico di prefetto di Milano, è stato prefetto di Venezia fino al 2013. Dal 2013 al 2017 è stata capo di gabinetto al Viminale con Alfano.
18/04/2025
Territorio
Piemonte – “Miracolo” all’ospedale: perde la vista ferito da un chiodo. Torna a vedere grazie a una tecnica innovativa
Perde la vista ferito da un chiodo. Torna a vedere grazie ad un grande intervento, con […]
leggi tutto...18/04/2025
Territorio
Torino sta diventando la città delle bici – 250 Km di piste in città, sparite 52mila auto in 20 anni
Torino sta diventando la città delle bici – 250 Km di piste in città Torino sta […]
leggi tutto...18/04/2025
Economia
Economia – L’Italia prenda esempio dal Giappone “I Nipponici si permettono un debito al 250% del PIL senza andare a gambe all’aria, perché l’Italia non può fare altrettanto?”. L’analisi
L’Italia prenda esempio dal Giappone “I Nipponici si permettono un debito al 250% del PIL senza […]
leggi tutto...18/04/2025
Territorio
Torino – Maltempo, decine di milioni di euro di danni in Piemonte. Chiesto al Governo lo stato di emergenza
Nella serata di ieri, Giovedì 17 aprile, la Regione Piemonte ha ufficialmente inoltrato al Governo la […]
leggi tutto...17/04/2025
Territorio
Piemonte – Tremendo dramma: anziano muore travolto in casa dall’acqua
Il Piemonte è stato colpito duramente dal maltempo, in una giornata contrassegnata da una grave allerta […]
leggi tutto...17/04/2025
Territorio
Torino e Piemonte, l’Allerta continua: 100 comuni a rischio “Rosso”. Frane, strade chiuse ed evacuazioni in corso. La situazione
Torino e Piemonte, l’Allerta continua: 100 comuni a rischio “Rosso”. Frane, strade chiuse ed evacuazioni in […]
leggi tutto...